Pres. Riggio, est. Giordano Vallau Italiana Promomarket S.r.l. (Avv. ti Pucci, Penza) c/ Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (Avvocatura dello Stato) le norme concernenti la protezione delle radiocomunicazioni relative all’assistenza ed alla sicurezza del volo sono estese alle bande di frequenza assegnate ai servizi di polizia ed agli altriContinue Reading

Pres. Riggio, est. Giodano Enig Costruzioni S.r.l. (Avv. ti Perego, Moscuzza) c/ Azienda Multiservizi Comunali S.p.A. (Avv. Ravizzoli) sull’illegittimità dell’introduzione di ulteriori requisiti, liberamente determinati dalla stazione appaltante, oltre quelli già previsti dalla legge in materia di gare d’appalto 1. Giustizia amministrativa – Gare d’appalto – Limiti all’impugnabilità degli attiContinue Reading

Pres. Mariuzzo; Est. Tenca MICHELI GUSTAVO (avv.ti A. Fontana ed E. Serra) contro COMUNE DI CONCESIO (n.c) e COMMISSIONE ELETTORALE CIRCONDARIALE DI BRESCIA (Avvocatura distrettuale dello Stato). 1. Processo – Giudizio elettorale – Parti necessarie – Individuazione 2. Elezioni – Elettorato attivo e passivo – Limitazioni – Tassatività 3. ElezioniContinue Reading

Pres. Spadavecchia, Est. GianiS.I.C. eT. Regionale della Lombardia e S.I.C. eT territoriale di Milano (Avv.ti V. Angiolini e E. Martinelli) c. Regione Lombardia (Avv.ti G. Ruggeri e M.L. Tamborino) sull’illegittimità della valorizzazione della durata della residenza nella Regione Lombardia per l’assegnazione di alloggi di E.R.P. 1. Edilizia residenziale pubblica –Continue Reading

Pres. Orestano, Est. Ebner Min. Finanze (Avv. Stato) c. Corsica SrL (Avv. D. Podenzana Bonvino) sulla prova dell’avvenuta notificazione attraverso la produzione della ricevuta rilasciata dall’ufficiale giudiziario Processo civile – Notificazione – A mezzo posta – Perfezionamento – Consegna dell’atto all’ufficiale giudiziario – Prova certa – Rilevanza – Difetto –Continue Reading

Pres. ONIDA, Red. VACCARELLA sulla giurisdizione in materia di controversie disciplinari degli autoferrotranvieri Autoferrotranvieri – Controversie disciplinari – Giurisdizione. È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 58, allegato A) del regio decreto 8 gennaio 1931, n. 148 (Coordinamento delle norme sulla disciplina giuridica dei rapporti di lavoro conContinue Reading