Pres. Coraggio la Corte di giustizia federale annulla la squalifica inflitta dalla Commissione disciplinare al dott. Moggi Giurisdizione e competenza – Ordinamento sportivo – Rinuncia al tesseramento anteriore all’inizio del procedimento disciplinare – Organi di giustizia federale – Giurisdizione – Non sussiste – Nuova domandi di tesseramento – Conseguenze. LaContinue Reading

Pres. Bianchi – Est. GrazianoAsprella (avv.ti Eoli, Picco) c. Comune di Lesa (avv.ti Sicher, Pittaluga) il ricorso giurisdizionale avverso un provvedimento di sospensione sulle istanze di concessione diventa improcedibile per sopravvenuto difetto di interesse derivante da un factum principis originario decorsi tre anni dall’adozione dello strumento urbanistico 1. Edilizia edContinue Reading

sulla decorrenza del termine per impugnare l’esito di una procedura di gara di appalto Contratti della pubblica amministrazione – Aggiudicazione della gara – Termine di decadenza. Il termine decadenziale per l’impugnazione non decorrere dalla comunicazione dell’avvenuta aggiudicazione definitiva alla parte controinteressata, ai sensi dell’art. 79 del medesimo D.L.vo 163 delContinue Reading

Pres. Di Giuseppe, Est. Amicuzzi. Fire Controll s.r.l. (Avv.ti A. e P. D’Avino) c/ Istituto Nazionale di Statistica (Avv. dello Stato). sulla sussistenza della giurisdizione del g.a. in tema di incameramento della cauzione provvisoria, sulla tempestività del ricorso avverso detta sanzione anche in caso di omessa impugnazione dell’esclusione e suiContinue Reading

Pres. Carbone – Rel. Felicetti – P.M. Iannelli Fallimento Calabrotubi spa (avv. Prosperetti) c. Ministero delle Attività Produttive spetta al G.A. la giurisdizione a conoscere delle integrazioni di contributi ulteriori rispetto a quanto già stanziato dalla P.A., trattandosi di provvedimenti di natura discrezionale 1. – Giudizio civile – Ricorso inContinue Reading

Pres. Carbone – Rel. Felicetti – P.M. Iannelli Comune di Orvieto (avv.ti D’Ippolito, Romoli) c. Cofathec Servizi spa, Fintermica spa (avv.ti Forti, Briguglio) l’impugnazione del lodo sia rituale sia irrituale per difetto di giurisdizione del collegio arbitrale, costituisce questione di merito, attinente alla validità del compromesso o della clausola compromissoriaContinue Reading