sul dies a quo della prescrizione per il risarcimento per danni cagionati con illeciti dolosi Responsabilità amministrativa – Prescrizione e decadenza – Danno erariale – danno cagionato con illeciti dolosi – Decorrenza della prescrizione – momento della scoperta del fatto illecito – Ragioni. In fattispecie di danni cagionati con illecitiContinue Reading

Pres. MEZZANOTTE, Red. FINOCCHIARO disciplina del pagamento e della riscossione di crediti di modesto ammontare e di qualsiasi natura, anche tributaria, applicabili alle Regioni Regioni – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Legge finanziaria 2003 – Disciplina del pagamento e della riscossione di crediti diContinue Reading

Pres. MOSNA, cons. rel. ZELGER sulla natura dei termini nelle procedure espropriative Espropriazioni – occupazione d’urgenza – termini per espropriazioni e per la fine dei lavori – natura perentoria – sussiste per entrambi. Con riguardo ai termini finali per il completamento dei lavori e della procedura espropriativa, si ritiene cheContinue Reading

Pres. ONIDA, Red. QUARANTA organizzazione e dotazione tecnologica delle Regioni e degli enti territoriali Regioni – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Legge finanziaria 2003 – Organizzazione e dotazione tecnologica delle Regioni e degli enti territoriali. È incostituzionale l’art. 26, comma 3, della legge 27Continue Reading

Va sospesa l’aggiudicazione di una gara per servizio di vigilanza annuale presso una sede Inail, su richiesta di un concorrente che ripone ragionevole affidamento sulla necessità di indicare un prezzo arrotondato con tre decimali, modalita’ richiesta con una prima lettera ma non in una seconda lettera di invito. (G.S.) vediContinue Reading

Pres. MEZZANOTTE, Red. MEZZANOTTE norme per l’uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere Regioni – Norme per l’uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l’arco della vita, attraverso il rafforzamento dell’istruzione e della formazione professionale, anche in integrazione tra loro. Non sono fondate le questioniContinue Reading

Pres. MARIUZZO, Est. TENCA Dec S.p.A. (Avv.ti C. Gitti e V. Agresti) c/ Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo (Avv. M. Ballerini) e C.M.B. Coop.va Muratori e Braccianti di Carpi Soc. Coop. A r.l. (Avv.ti S. Colombo, F. Benfatti e V. Salvadori ) 1. Contratti della P.A. – Appalti pubbliciContinue Reading

Pres. GUERRIERI, Est. MANGIA Pompili Maria Rita e Venditto Bernardino (Avv.ti C. Lombardi e A. Zaza d’Aulisio) c/ Comune di Velletri (Avv. L. Karbon) in materia edilizia non occorre procedere a specifiche indagini per accertare, in concreto, se i lavori realizzati comportino un effettivo pregiudizio per il soggetto che proponeContinue Reading

Pres. CORASANITI, Est. ARZILLO Franciosa (Avv. C. Mauceri e F. Buccellato) c/ Ufficio scolastico regionale per il Lazio e Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca (Avv.ra dello Stato) sulla legittimità dell’ordinanza ministeriale 306/88 sulla decorrenza economica e giuridica della supplenza dal momento di effettiva assunzione del servizio Istruzione pubblica eContinue Reading

Pres. CORASANITI, Est. VINCIGUERRA Di Maria (Avv. M. Prencipe) c/ Ministero dell’Istruzione (Avv.ra dello Stato) e Di Rita , Mastropietro e Tudino (n.c.) la formula di rito con la quale si è soliti chiedere l’annullamento di “ogni altro atto preordinato, connesso o consequenziale”, usata dalla difesa del ricorrente e nonContinue Reading