Collegio Pres. De Felice, Est. Mele Parti ANAC (Avvocatura Generale dello Stato) Meit Multiservices s.r.l. mandataria R.T.I. (Avv. Gianluca Greco de Pascalis) A.DI.SU. Puglia- Agenzia per il Diritto Allo Studio Universitario, Regione Puglia, Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Società  Cooperativa Consortile Stabile, Soc. Coop. di Produzione e Lavoro Tre Fiammelle,Continue Reading

S. Romano, Pres., P. Grauso, Est. Sull’illegittimità  del provvedimento comunale di diniego di accertamento di conformità  di un’opera astrattamente conforme alle norme urbanistico-edilizie applicate e richiamate dallo stesso provvedimento Edilizia e urbanistica- Interventi di ristrutturazione edilizia o utilizzazione di aree esterne non comportanti sbancamenti e terrazzamenti di notevole entità – AmmessiContinue Reading

S. Romano, Pres., B. Massari, Est. Sul principio di ragionevole durata del processo e quindi sulla impossibilità  di rimettere alla mera volontà  della parte il riavvio a seguito della sua sospensione Giustizia amministrativa- Processo- Prosecuzione del giudizio a seguito della sospensione- Decorre dalla pubblicazione della sentenza e non dalla notificaContinue Reading

Collegio: Roberto Garofoli, Presidente Solveig Cogliani, Estensore Parti: OMISSIS (Avv. Simone Lazzarini) Ministero della Salute (Avvocatura Generale dello Stato) L’azione contro il silenzio è esperibile a fronte del rifiuto opposto dalla P.A. ad un’istanza di transazione 1. Silenzio della P.A. – Istanza di transazione – Incidenza – Interesse legittimo –Continue Reading

De Felice Pres., Mele Est., Parti ANAC (Avvocatura Generale dello Stato) Meit Multiservices s.r.l (Avv. Gianluca Greco de Pascalis) Sui presupposti per l’ammissibilità  dell’impugnazione avverso pareri di precontenzioso non vincolanti. Contratti della P.A. – ANAC – Parere di precontenzioso non vincolante – Impugnazione – Ammissibilità  – Condizioni.  In materia diContinue Reading

F. Tirelli, Pres.; A.P. Lamorgese, Est. Rimessa alle Sezioni Unite la questione di massima di particolare importanza concernente il diritto degli alunni alla c.d. autorefezione scolastica. Diritti fondamentali – Scuola primaria e secondaria – Diritto alla c.d. autorefezione nell’orario e nei locali adibiti alla mensa scolastica. La Prima Sezione CivileContinue Reading