Pres., Schinaia; Est., De Nictolis I.N.A.I.L. (Avv. L. Vuoso) c/ Autieri, Bonagura, Bramante ed altri (non costituitisi) la rivalutazione monetaria e gli interessi sulle somme dovute ai pubblici dipendenti vanno calcolati sull’ammontare netto del credito Pubblico impiego – spettanze economiche riconosciute al dipendente – modalità di calcolo della rivalutazione eContinue Reading

Giorgio GIOVANNINI Presidente – Giuseppe MINICONE Consigliere Est. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (Avvocatura dello Stato) c/ Sabbioni (n.c.) è legittimo il nulla osta paesaggistico rilasciato a sanatoria Ambiente – autorizzazione paesaggistica – rilasciata dopo la realizzazione del manufatto – legittimità Poiché il principio di tipicità degli attiContinue Reading

Pres. Giovannini – Est. Minicone Ursini (Avv. Cinque) c/ Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (Avvocatura dello Stato) l’individuazione, da parte del giudice, della norma applicata dall’amministrazione non costituisce integrazione giudiziale della motivazione Atto amministrativo – motivazione – norma applicata dall’amministrazione – individuazione da parte del giudice – nellaContinue Reading

Giorgio GIOVANNINI Presidente – Giuseppe MINICONE Consigliere Est. Napolitano (Avv. lauro) c/ Ministero della Pubblica Istruzione (n.c.) la situazione soggettiva di chi partecipa ad un concorso riservato è di diritto soggettivo, sicché i provvedimenti incisivi di tale situazione possono anche essere non motivati Atto amministrativo – motivazione – procedura perContinue Reading

Giorgio GIOVANNINI Presidente – Roberto GAROFOLI Consigliere Est. Azienda Policlinico Umberto I (Avv.ti Scoca, Molè, Castelli Avolio) c/ Musca (Avv. Sanino) – Università “La Sapienza” di Roma (n.c.) e Regione Lazio (n.c.) solo la legge può attribuire all’inerzia amministrativa il valore legale tipico di assenso Silenzio della pubblica amministrazione –Continue Reading

Contratti – opere – affidamento lavori di urbanizzazione primaria – esclusione di impresa per dichiarazione di possesso di iscrizione in categoria OS10 invece che OG10 – onere dell’amministrazione di chiedere chiarimenti all’impresa – esclusione – tutela cautelare dell’impresa esclusa – rigetto. Vedi anche: CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV – OrdinanzaContinue Reading