Con la sentenza 10 febbraio 2006, n. 548 il Consiglio di Stato, riconfermando alcuni principi già espressi dalla giurisprudenza comunitaria e nazionale, ha ammesso la possibilità di ravvisare anche in un unico atto di partecipazione, il coinvolgimento di un’impresa in una pratica concordata anticoncorrenziale. Il Collegio ha altresì riconosciuto l’ammissibilitàContinue Reading

Introduzione – I riferimenti nella direttiva – Gli elementi costitutivi – La responsabilità nel caso di dichiarazioni mendaci – La responsabilità solidale nei confronti della stazione appaltante – Gli obblighi previsti dalla normativa antimafia – Deroghe alla disciplina generale – Incombenze a carico della stazione appaltante Introduzione L’avvalimento, istituto diContinue Reading

1. Premessa Il dialogo competitivo, nuovo strumento contrattuale e mezzo di modernizzazione[1], nasce dall’integrale recepimento delle direttive comunitarie 17 e 18, imposto dalla legge di delega al Governo 18 aprile 2005, n. 62. Per il Consiglio di Stato, esso sembra rappresentare uno strumento interessante ai fini dell’esecuzione delle opere pubbliche,Continue Reading