Sommario: 1. L’incompatibilità con il diritto comunitario di una normativa nazionale fondata sulla colpa. – 2. L’ambito di applicazione della responsabilità oggettiva delineata dalla Corte di giustizia. – 3. Il carattere eccezionale della responsabilità oggettiva. – 4. L’incerta natura della responsabilità comunitaria. – 5. Una interpretazione contro intuitiva della sentenzaContinue Reading

SOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive. – 2. Il servizio idrico integrato come servizio pubblico locale di ambito in prevalenza provinciale. – 3. L’organizzazione territoriale del servizio idrico integrato: gli ambiti territoriali ottimali. – 4. Il nuovo principio della “unitarietà” della gestione. – 5. L’autorità d’ambito e il riconoscimento della personalità giuridica.Continue Reading

Sommario: 1. Premessa: l’utilizzabilità di accordi transattivi da parte delle amministrazioni pubbliche. – 2. L’ambito applicativo della transazione. – 3. Gli elementi del contratto di transazione. – 4. Gli adempimenti procedurali: il parere legale e la sua natura. – 5. La responsabilità per i danni erariali derivanti da transazione. –Continue Reading

Sommario: 1. Premessa. – 2. Ambito di applicazione del nuovo rito accelerato in materia di contratti pubblici. – 3. Esclusività della tutela giurisdizionale. – 4. I termini processuali del rito accelerato. – 5. (Segue): i termini di impugnazione nelle ipotesi di mancata pubblicità del bando. – 6. La notifica delContinue Reading

SOMMARIO: 1. Evoluzione storica: le tappe legislative del riparto di giurisdizione in materia di contratti pubblici. – 2. I confini soggettivi e oggettivi della giurisdizione esclusiva in materia di contratti pubblici. – 3. La stipulazione del contratto quale spartiacque tra la giurisdizione del giudice amministrativo e quella del giudice ordinario.Continue Reading