1. Soggetti legittimati a richiedere la sanatoria. Ai sensi dell’art. 36 DPR 6 giugno 2001 n. 380 i responsabili degli abusi edilizi e gli attuali proprietari degli immobili oggetto di abuso possono ottenere il permesso edilizio in sanatoria se l’intervento risulta conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia alContinue Reading

1. Posizione dei terzi rispetto al rilascio dei permessi edilizi e degli atti di condono. Il nostro ordinamento ha legittimato la partecipazione ai vari procedimenti amministrativi di quei soggetti che, pur non essendo diretti destinatari del provvedimento, possono comunque subire un pregiudizio dall’adozione dello stesso. In applicazione della L. 241/1990Continue Reading

Il rilascio del permesso di costruire per edifici residenziali, costruzioni destinate ad attività turistiche, commerciali, direzionali o allo svolgimento di servizi è subordinato al pagamento degli oneri di costruzione. Il contributo per il costo di costruzione ha natura prevalentemente tributaria e si ricollega alla produzione di ricchezza che lo sfruttamentoContinue Reading

L’occupazione acquisitiva nel giudizio amministrativo. E’ noto che con l’entrata in vigore dell’art. 43 DPR 327/01 non trovano più applicazione nel nostro ordinamento le figure create dalla prassi giurisprudenziale dell’occupazione acquisitiva e dell’occupazione usurpativa in forza delle quali anche in assenza di un atto di natura ablatoria, l’Amministrazione poteva acquistareContinue Reading