Il lungo dibattito in ordine ai rimedi avverso il silenzio della pubblica amministrazione è, com’è noto, culminato nella presa di posizione dell’Adunanza Plenaria in ordine al contenuto spazio di ammissibilità dello speciale ricorso previsto dall’art. 21bis legge t.a.r., con una sorta di implicito invito ad … accontentarsi di quanto haContinue Reading

1. Per la prima volta nella storia del processo amministrativo ed in particolare del contenzioso elettorale, il giudice amministrativo era stato chiamato ad occuparsi anche delle controversie relative alle elezioni politiche di Camera e Senato. Lo aveva deciso il legislatore ordinario, che, nella generale delegazione di cui all’art. 44 dellaContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. – 2. Dal “negozio giuridico processuale” in poi. – 3. Il principio caratterizzante. – 4. Una casistica esemplificativa di c.d. conversione. – 5. Conclusione. 1. Premessa Si tratta di un argomento poco considerato nella letteratura giuridica nella sua specificità, sorto come filiazione del corrispondente fenomeno della conversioneContinue Reading

Che non serva proprio a niente, non direi, come, invece, afferma Antonio Romano Tassone. Direi piuttosto che la delusione, che già il progetto aveva suscitato, è aumentata. Ma quel che sconcerta è, soprattutto il modus operandi, che porta il Consiglio dei Ministri ad esaminare, nella sua prima seduta, un testoContinue Reading

1.- Solo un anno fa veniva indicato come un paradosso il fatto che la legge dedicasse poche disposizioni ad un’azione, quella diretta ad ottenere la sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato, divenuta tanto diffusa da far dire, in considerazione dei tempi lunghi normalmente necessari per pervenire ad una sentenza di merito,Continue Reading

Sommario: Premessa. – 1. Motivi aggiunti e provvedimenti anteriori al ricorso ma resi noti dopo.- 2. Motivi aggiunti: strada obbligata o percorso alternativo? – 3. Motivi aggiunti e legittimazione processuale.- 4. Motivi aggiunti e autorizzazione a resistere.- 5. Notificazione dei motivi aggiunti. – 6. Motivi aggiunti contro provvedimenti di autoritàContinue Reading

1.- Subito dopo avere per la prima volta letto l’art. 2 della legge n. 205, avevamo estemporaneamente commentato (in I giudizi in camera di consiglio nella giustizia amministrativa, Giuffrè, Milano, 2000, Addendum) che questo nuovo articolo (art. 21 bis) inserito nel corpo della legge t..a.r. aveva lo scopo di disciplinareContinue Reading