1. Attualità del problema della libertà religiosa. – 2. La libertà religiosa in Italia e le scelte comunitarie. – 3. Segue: i limiti posti dalla Costituzione italiana e i limiti comunitari. – 4. Orientamenti giurisprudenziali di adeguamento della legislazione vigente alle norme recate dalla Costituzione italiana. – 5. Il problemaContinue Reading

1. A quasi quattro anni dalla sentenza del Consiglio di Stato che sembrava aver posto fine alla questione della presenza del crocifisso nelle aule scolastiche degli istituti pubblici, irrompe sulla scena la Corte Europea dei diritti dell’uomo con una sentenza che non ha mancato di suscitare dibattiti e polemiche nelContinue Reading

1. Premessa. 2. L’assetto precedente e le novità introdotte dal Trattato di Lisbona. 3. Conclusioni. 1. Premessa. Il cammino verso la realizzazione di un’autentica cooperazione e integrazione europea, avviato dai sei Paesi fondatori (Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda e Lussemburgo) con il Trattato istitutivo della Comunità Europea e proseguito conContinue Reading