Il problema richiamato dalla sentenza n. 796/04 del TAR Toscana è quello del ruolo dell’amministrazione aggiudicante in occasione della verificazione dei requisiti dei partecipanti ad una gara ed espressamente richiesti dal capitolato speciale. Il giudice toscano conclude ampliando quelli che tradizionalmente sono i limiti riconosciuti al dovere della P.A. diContinue Reading

La normativa vigente in tema di appalti pubblici di servizi disciplina, conformemente al disposto della direttiva CE 92/50, la possibilità per le amministrazioni appaltatrici di ricevere offerte particolarmente basse tali da indurre, in chi valuta le singole componenti dell’offerta, il sospetto di una probabile inaffidabilità della stessa. La vantaggiosità economicaContinue Reading

Premessa 2. Gestione dei servizi socio – assistenziali. Alcuni principi. 2.1. Quadro normativo settoriale 3. Servizi pubblici locali. 3.1 Rilevanza economica dei servizi pubblici locali. 3.2 Rilevanza economica e servizi socio-assistenziali. 4.Disciplina della gestione dei servizi socio-assistenziali. Quadro ricostruttivo. 4.1 Servizi socio-assistenziali di rilevanza economica. 4.2. Servizi socio-assistenziali privi diContinue Reading

Con la sentenza n. 366/04 il TAR Toscana, afferma che l’atto di aggiudicazione provvisoria presenta alcune caratteristiche peculiari: è atto endoprocedimentale; è atto privo di lesività autonoma e definitiva; è atto non autonomamente impugnabile, nel senso che risulta inammissibile il ricorso non “completato” dalla impugnazione dell’aggiudicazione definitiva. Quest’ultima, di conseguenza,Continue Reading