SOMMARIO: 1. Una breve premessa – 2. L’impostazione tradizionale: il caso Corradini e l’orientamento restrittivo della Corte di Cassazione – 2.1. Una critica dell’orientamento della Corte di Cassazione: l’impianto costituzionale – 2.2. (continua): le argomentazioni di giustizia amministrativa – 2.3. I successivi sviluppi – 3. I tempi cominciano a cambiare:Continue Reading

1.La revoca dei benefici concessi ai collaboratori di giustizia – 2. I precedenti giurisprudenziali – 3. La giurisdizione ed il processo speciale in materia di collaboratori di giustizia. 1. La revoca dei benefici concessi ai collaboratori di giustizia. La semplice denuncia di un collaboratore di giustizia per fatti che, inContinue Reading

Un recente articolo di Nazareno Saitta[1] ha riportato l’attenzione su una proposta eterodossa per la riorganizzazione della nostra giustizia amministrativa, che potrebbe essere considerata «una bestemmia giuridica….(un) sacrilegio,….(un’)empietà degna di scomunica, lapidazione o, addirittura, rogo» ma che, in realtà, rappresenta «solamente la riemersione, coerente e convinta, di un pensiero alContinue Reading

1. L’apertura alla risarcibilità e i danni punitivi – 2. L’insegnamento dell’analisi economica del diritto: quando è opportuno ricorrere ai danni punitivi – 3. Punitive damages o funzione sanzionatoria della responsabilità civile? – 4.1. La penetrazione dei danni punitivi nel nostro ordinamento: il legame con la liquidazione del danno nonContinue Reading

1. Il danno esistenziale avanti ai giudici amministrativi – 2. Leva militare e tutela risarcitoria: la chiusura della Corte di cassazione e l’apertura della Corte costituzionale. 3. Da Cass. S.U. 22 luglio 1999 n. 500 all’emersione dottrinale del danno esistenziale – 4. Il danno esistenziale emerge nei modelli giurisprudenziali travestitoContinue Reading

Sommario: 1. L’attenuazione del principio di strumentalità della misura cautelare nel processo civile “competitivo” – 2. Il principio della strumentalità della misura cautelare nel processo amministrativo: la situazione attuale – 3. Verso un processo amministrativo “competitivo”? – 4. Il principio di strumentalità attenuata della misura cautelare come forma di “autocoscienza”Continue Reading