§ 1. Premessa. – § 2. Sulla sempre maggiore incidenza delle disposizioni comunitarie. – § 3. Sul principio di legalità e sul rilievo attuale della gerarchia delle fonti. – § 4. Sul ruolo del giurista. – § 5. Sull’attuale importanza del diritto amministrativo. – § 6. L’attualità dei principi costituzionaliContinue Reading

§ 1. L’istituto nel periodo antecedente allo Statuto albertino L’istituto del ricorso straordinario al Capo dello Stato è sorto nel Regno di Sardegna all’epoca della monarchia assoluta ed è stato poi recepito nella propria legislazione dallo Stato unitario. Ancora nel Settecento il Re di Sardegna – similmente ai sistemi degliContinue Reading

§ 1. Le fasi del procedimento espropriativo. – § 2. Dalla centralità del procedimento espropriativo a quella della pianificazione urbanistica. – § 3. La giurisprudenza della Corte Costituzionale. – § 4. Le sentenze della Corte Costituzionale sulle questioni di giurisdizione in materia espropriativa. – 5. Il vigente quadro normativo sullaContinue Reading