Viene da Strasburgo una nuova lettura del rapporto tra diritti ed interessi legittimi, in singolare coincidenza con le nuove regole in materia di giurisdizione esclusiva per le prestazioni attinenti pubblici servizi (art. 7 l. 205/2000). 1 – La sentenza Mennitto del 5 ottobre 2000 potrebbe aprire un varco all’indennizzabilità diContinue Reading

Il giudice delle leggi, con la sentenza 359/2003 esamina il fenomeno del mobbing ma lo riserva all’intervento legislativo statale, in quanto la regione Lazio non puo’ intervenire in materia di “ordinamento civile”. In dettaglio, la legge regionale Lazio avrebbe generato un riverbero delle procedure antimobbing sul rapporto di lavoro eContinue Reading

Una viabilita’ conduce ad un torrente, ma sulle mappe catastali il segno grafico si interrompe proprio nell’ultimo tratto, fermandosi cinquanta metri prima. Il proprietario degli ultimi cinquanta metri appone una sbarra ed un cartello interdittivo del transito, provocando un’ordinanza sindacale che richiama, tra l’altro, dichiarazioni di residenti. Il TAR AnnullaContinue Reading

ROMA L’ufficiale giudiziario incaricato di notificare un atto della magistratura, è tenuto — qualora non sia riuscito a reperire personalmente il destinatario o non abbia trovato persone idonee a ricevere copia dell’atto — a ritentare la notifica tornando nella abitazione o nel luogo di lavoro dell’interessato. E se l’ufficiale giudiziarioContinue Reading

L’ordinanza del TAR Campania in rassegna rappresenta un precedente per le attività di raccolta di scommesse, materia attualmente in ebollizione in quanto le concessioni sono in corso di revisione. Il decreto interdirigenziale impugnato è unico per l’intero territorio nazionale e reca norme sulle condizioni economiche delle concessioni per il servizioContinue Reading