SOMMARIO: 1. L’EGUAGLIANZA SOSTANZIALE OLTRE IL PARADIGMA LAVORISTICO. – 2. AZIONI POSITIVE NEL LAVORO PRIVATO E PUBBLICO. PUNTI DI FRIZIONE CON CONTROVALORI E CRITERI DI SOLUZIONE. – 3. LE QUOTE NELLE LISTE ELETTORALI (E NON SOLO) FRA NORMAZIONE POSITIVA E APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI. – 4. CONCLUSIONI. L’EGUAGLIANZA SOSTANZIALE NEL SISTEMA POLICENTRICOContinue Reading

1. Il concetto di “sicurezza urbana” solo in tempi relativamente recenti è stato oggetto di attenzione da parte del giurista. Invero esso venne elaborato originariamente negli Stati Uniti e in Gran Bretagna in ambito sociologico, negli studi di sociologia della devianza. In Italia, quindi, è soprattutto la scuola di BolognaContinue Reading