XIV LEGISLATURA I COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI INDAGINE CONOSCITIVA — *** — PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle problematiche inerenti la disciplina per la risoluzione del conflitto d’interesse, l’audizione del professor Giuseppe Morbidelli, ordinario di istituzioni di diritto costituzionale presso la facoltàContinue Reading

I direttori, i componenti del comitato scientifico, i redattori di Giustamm desiderano ricordare con commozione e profonda ammirazione il Presidente Raffaele Iannotta, componente del Comitato Scientifico della nostra Rivista, che ci ha lasciati lunedì 6 c.m. e nel contempo esprimono tutta la loro vicinanza sentita e dolente alla famiglia. NonContinue Reading

Quando si ricorda una persona cara, inevitabilmente, si dà corso a una dialettica con la propria vita. La persona ci è appunto cara perché si è incrociata con noi, si è imbattuta nel nostro cammino, con essa sono stati percorsi momenti ed episodi, con essa abbiamo condiviso alterne vicende, conContinue Reading

In data 21 maggio u.s. è scomparso il Prof. Giorgio Lombardi, ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università di Torino. Costituzionalista insigne, aveva da sempre teorizzato e applicato il metodo della comparazione giuridica nello studio e nella interpretazione degli istituti giuridici. Sono sempre fondamentali i suoi contributi in materia di leggiContinue Reading

La Corte Costituzionale con una ordinanza (n. 197) e tre sentenze (nn. 196, 198, 199) ha posto il proprio autorevole sigillo sulla notissima controversia attinente al condono edilizio. Non solo: come già in altre occasioni, il caso, del resto di grande rilievo mediatico, ha costituito il destro per dettare alcuneContinue Reading