Ringrazio l’Avv. Nicola Graziano, del Foro di Napoli, difensore civico presso il Comune di Aversa, per avere inviato la sotto riportata ordinanza del T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 9 giugno 1999 n. 2513, in materia di pagamento dei crediti vantati da farmacisti nei confronti del S.S.N. Con tale ordinanza ilContinue Reading

Ringrazio l’Avv. Nicola Graziano, del Foro di Napoli, difensore civico presso il Comune di Aversa, per avere inviato la sotto riportata ordinanza del T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 9 giugno 1999 n. 2513, in materia di pagamento dei crediti vantati da farmacisti nei confronti del S.S.N. Con tale ordinanza ilContinue Reading

Una delle questioni che più frequentemente è stata posta dopo l’entrata in vigore del nuovo contratto di lavoro riguarda i responsabili degli uffici e dei servizi negli enti privi di dirigenza. Come noto, i Comuni potevano, in base alla legge 191/97, attribuire indennità commisurate alle proprie disponibilità di bilancio, determinateContinue Reading

In un momento in cui si parla prima di operazione di guerra infinita, poi di giustizia infinita e da ultimo semplicemente di giustizia, quello che sembra veramente infinito è il tentativo del legislatore nostrano di introdurre nel nostro ordinamento forme più o meno estese di spoil system. L’operazione “spoil systemContinue Reading

1.- L’annotata ordinanza, pur essendo non recente, è passata quasi del tutto inosservata (1). Eppure, nella sua pur stringata motivazione, si afferma che la tutela giurisdizionale accordata all’interesse legittimo nel processo amministrativo è adeguata e non minore (anzi, sotto alcuni profili, addirittura maggiore) rispetto a quella garantita dal diritto soggettivo.Continue Reading

V. in argomento in questa rivista: M. GRECO, Prime valutazioni in merito agli effetti della riforma costituzionale sulla normativa in materia di appalti pubblici. L. OLIVERI, L’abrogazione dei controlli sugli atti degli enti locali. A. RICCARDO, Riforma costituzionale e controllo sugli atti… G. VIRGA, I nuovi principi costituzionali non possonoContinue Reading