1. Il giudicato, si dice, facit de albo nigrum. Arresta l’esperienza giuridica, ignaro del tempo trascorso. Ciò che segue è l’adeguamento della realtà al precetto, ovvero la materializzazione del dictum. L’esecuzione forzata esprime nella maniera più forte l’idea che nulla debba sfuggire alla nuova regola. In realtà questo non èContinue Reading

1. Chiunque frequenti le aule dei TAR e del Consiglio di Stato fa la singolare esperienza dell’imprevedibilità del giudizio che i giudici amministrativi renderanno in una data questione. Il terreno di elezione è quello delle gare. L’esperienza è singolare, perché in realtà ogni giudizio è per sua natura imprevedibile: seContinue Reading

1. Premessa. I termini brevi. Il tema dei riti abbreviati, introdotti dalla legge n. 205/2000, è ben noto nei suoi termini procedurali e addirittura quasi semplicemente organizzativi. In via generale, è stata introdotta la possibilità di decidere in forma semplificata, attraverso un “sintetico riferimento al punto di fatto o diContinue Reading