Sommario: 1. La depenalizzazione dei reati di emissione di assegni senza autorizzazione e senza provvista. – 2. L’istituzione della Centrale dall’Allarme Interbancaria (CAI) e la c.d. revoca di sistema. – 3. L’assegno e la problematica dei sistemi di pagamento al dettaglio dopo l’introduzione dell’euro. – 4. La Centrale dall’Allarme InterbancariaContinue Reading

Come è noto quella che doveva essere la prima riforma istituzionale dell’attuale governo – l’emanazione di un codice del processo amministrativo i cui principi innovativi erano stati tracciati da una legge delega elaborata dalla stessa Presidenza del Consiglio – si è trasformata, cammin facendo, in un atto di retroguardia. UnContinue Reading

Sommario: 1. Un caso concreto per capire la logica del codice sul processo amministrativo: la direttiva comunitaria sugli istituti di pagamento. – 2. Principi comunitari e principi nazionali: l’Unione europea attraverso la tipicizzazione dell’esercizio del potere amministrativo. – 3. Il diritto amministrativo europeo e il suo giudice. La norma fondamentaleContinue Reading