L’ordinanza in esame rappresenta uno dei pochi casi in cui il Giudice amministrativo ha avuto modo di occuparsi del procedimento di rilascio del certificato di utilizzabilità di immobili o strutture siccome disciplinato dall’art. 4 del D.P.R 22 aprile 1994, n. 425. Invero, l’art. 4 del citato DPR dispone espressamente che,Continue Reading

Oggetto della pronuncia del Consiglio di Stato è stato il ricorso proposto dalla Federazione dei Verdi e dalla Lista Verdi il Sole che ride, per l’annullamento del provvedimento dell’Ufficio Elettorale Centrale che ha rigettato il ricorso elettorale amministrativo volto alla ricusazione e/o non ammissione alle elezioni provinciali del 25.05.03 dellaContinue Reading

 ABSTRACT  La cd. “acquisizione sanante”, ha dato origine a rilevanti questioni, a livello nazionale ed europeo, sorte in ordine al rapporto che sussiste tra il procedimento ordinario di espropriazione per pubblica utilità e l’istituto “sanante” dell’utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico, a valle di unContinue Reading

La questione sollevata dal TAR Scilia-Catania con l’ordinanza in rassegna appare di indubbia rilevanza, come sottolineato nella motivazione della ordinanza stessa, atteso che la norma parrebbe non consentire, di fatto, a nessun giudice di conoscere della controversia quando si tratti di diritti patrimoniali scaturenti da un rapporto di pubblico impiego.Continue Reading

1. Con la sentenza che si annota il giudice amministrativo si è trovato a risolvere, tra le altre, due questioni in materia di contenzioso elettorale [1] che, a quanto consta, non erano mai state in precedenza espressamente affrontate negli esatti termini posti all’attenzione dell’organo giurisdizionale. La prima riguarda la necessitàContinue Reading