La sentenza in epigrafe merita un adeguato approfondimento che, in questa sede, è quasi impossibile dedicarle. Tuttavia, i molti principi affermati inducono ad una analisi dello stato della giurisprudenza che ad essi inerisce. Quanto alla durata dei piani di lottizzazione, i giudici pugliesi si allineano ad un consolidato orientamento delContinue Reading

Nell’ambito della procedura per l’affidamento dell’appalto di un servizio di brokeraggio assicurativo, l’impresa individuata come aggiudicataria provvisoria non ha comprovato il possesso dei requisiti così come dichiarati in sede d’offerta. A causa di tale comportamento, l’Ente appaltante ha caducato l’aggiudicazione provvisoria. La controversia si è incentrata sull’atto che ha eliminatoContinue Reading

Con la presente sentenza, il Tar Calabria, sez. Reggio Calabria, scrive un nuovo capitolo del contenzioso, di proporzioni ormai cospicue, che vede opposta la soc. Poste Italiane ai propri dipendenti richiedenti l’accesso ai sensi dell’art.23, l. n. 241 del 1990. E’ noto che la sottoposizione delle Poste Italiane privatizzate allaContinue Reading

Con la sentenza in esame, il TAR Basilicata, fondandosi sulla distizione tra le “variazioni di bilancio” e gli “storni di fondi”, afferma che solo alle prime è applicabile l’art.14 comma 1, d.P.R. 19 giugno 1979 n.421, il quale consente l’adozione di variazioni alle dotazioni di competenza e di cassa nonContinue Reading

Con la sentenza in esame, il Tar Calabria ammette la proponibilità dell’azione risarcitoria per i danni conseguenti ad un silenzio illegittimamente serbato, inteso come comportamento connesso ad una funzione pubblica, ma svincolato da un’attività concretantesi nell’adozione di un provvedimento illegittimo. Quello della possibilità di adire il giudice amministrativo per ottenereContinue Reading

1. L’esecuzione degli appalti di opere pubbliche nell’attuale contesto socio-economico. – 2. Le principali cause di allungamento della durata contrattuale e i principali effetti in termini di aggravi non solo economici. – 3. Il problema della protrazione della durata contrattuale tra esame della normativa vigente e alcune proposte di riforma.Continue Reading