INTRODUZIONE M.A. Sandulli – Università di Roma Tre Tra le novità principali introdotte dalla riforma della 241 vanno certamente ricordati la distinzione tra vizi formali e vizi sostanziali e il procedimento sul silenzio. Altre sono comunque degne di menzione, come la diretta applicabilità dei principi comunitari, alcuni espressamente richiamati dallaContinue Reading

Il Ministro per la funzione pubblica Franco Bassanini ha firmato il codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni previsto dall’art. 58 bis del decreto legislativo 29/93. Il codice indica principi e criteri per il comportamento quotidiano dei dipendenti pubblici, in modo da assicurare il rispetto degli obblighi di diligenza,Continue Reading

(Il testo delle relazioni del Prof. Fabio Merusi e del Presidente Pier Maria Piacentini è stato trascritto a cura delle Dott. Miriam Allena e Scilla Vernile e rivisto dagli Autori; il Prof. Fabio Saitta ha invece fornito la relazione scritta) * * * Prof. Fabio Merusi Grazie di questa occasioneContinue Reading

Si è svolto a Roma, il 18 maggio 2001, un incontro di studio sulla “NUOVA TUTELA CAUTELARE NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO” L’incontro, patrocinato dall’Ufficio studi e documentazione del Consiglio di Stato e dall’Associazione italiana fra gli studiosi del processo amministrativo, è stato presieduto da S.E. l’Avv. Renato Laschena, Presidente del ConsiglioContinue Reading

Tra i primi incontri sulla legge 205/2000 si segnalano: A – il VII seminario giuridico del Codacons, tenutosi l’11 settembre 2000 presso la Sala Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati in Roma, con la partecipazione di Carlo Rienzi, Antonio Lamberti, Linda Sandulli, Bruno Amoroso, Guglielmo Saporito, Michele Mirenghi, Filippo Gai,Continue Reading

Si è svolto a Roma, il 18 maggio 2001, un incontro di studio sulla “NUOVA TUTELA CAUTELARE NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO” L’incontro, patrocinato dall’Ufficio studi e documentazione del Consiglio di Stato e dall’Associazione italiana fra gli studiosi del processo amministrativo, è stato presieduto da S.E. l’Avv. Renato Laschena, Presidente del ConsiglioContinue Reading

CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE PHILIPPE LÉGER presentate il 13 giugno 2002 [1] Causa C-214/00 Commissione delle Comunità europee contro Regno di Spagna «Inadempimento di uno Stato – Appalti pubblici di servizi, di forniture e di lavori – Procedure di ricorso – Direttiva 89/665/CEE – Trasposizione – Nozione di amministrazioni aggiudicatrici –Continue Reading