Rel. J. Malenovský– Sentenza 16 febbraio 2012, nel procedimento C 360/10, Belgische Vereniging van Auteurs, Componisten en Uitgevers CVBA (SABAM). sull’obbligo in capo ad un prestatore di servizi di hosting, di predisporre un sistema di filtraggio delle informazioni memorizzate sui propri server Unione europea – Società dell’informazione – Diritto diContinue Reading

Pres. J.-C. BONICHOT e Rel.– Sentenza 21 dicembre 2011, nel procedimento C 482/10, M-Noëlle Solvay sulla portata e sulla applicazione delle norme della Convenzione di Aahrus e della direttiva habitat Unione europea – Valutazione dell’impatto ambientale di progetti – Nozione di “atto legislativo” – Valore e portata delle precisazioni forniteContinue Reading

Pres. J.N. CUNHA RODRIGUES – Rel. A. ARABADJIEV – Sentenza 21 dicembre 2011, nel procedimento C-242/10, Enel Produzione SpA Unione europea – Direttiva 2003/54/CE – Mercato interno dell’energia elettrica – Impianti di produzione di elettricità essenziali per il funzionamento della rete elettrica – Obbligo di formulare offerte sul mercato dellaContinue Reading

Pres. K. LENAERTS – Rel. T. VON DANWITZ – Sentenza 21 dicembre 2011, nel procedimento C 482/10, Teresa Cicala Unione europea – Procedimento amministrativo nazionale – Provvedimenti amministrativi – Obbligo di motivazione – Possibilità d’integrare la carenza di motivazione nel corso di un procedimento giudiziario avverso un provvedimento amministrativo –Continue Reading

Pres. K. LENAERTS – Rel. G. ARESTIS – Sentenza 15 dicembre 2011, nel procedimento C- 427/10, Banca Antoniana Popolare Veneta SpA. sulla compatibilità con il principio di effettività dei termini nazionali di decadenza e di prescrizione in materia di ripetizione dell’indebito Unione europea – IVA – Recupero dell’imposta indebitamente versataContinue Reading

Pres. I.PELIKANOVA– Rel. K. JÜRIMÄE – Sentenza 8 novembre 2011, nel procedimento T-88/09, Idromacchine Srl. 1. Unione europea – Responsabilità extracontrattuale – Aiuti di Stato – Decisione della Commissione di avviare un procedimento di indagine formale – Menzioni lesive di una società terza – Violazione sufficientemente qualificata di una normaContinue Reading