dott. Gianluca Braghò Presidente f.f. dott. Donato Centrone Referendario dott. Andrea Luberti Referendario (relatore) dott. Paolo Bertozzi Referendario dott. Cristian Pettinari Referendario dott. Giovanni Guida Referendario dott.ssa Sara Raffaella Molinaro Referendario Conseguenze della riduzione volontaria del capitale sociale di una società partecipata finalizzato all’ottenimento, da parte del socio, di liquiditàContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. 2. Regime ordinario e specialità. 3. Profili problematici in ordine al regime di responsabilità degli amministratori. 4. Fallibilità delle società in mano pubblica. 5. Rilievi sulle società in house: peculiarità tipologiche e questioni di coerenza. 6. Conclusioni. Abstract: Il presente studio ha ad oggetto il regime giuridicoContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. – 2. Cenni normativi sulla strategia di contrasto alle gestioni societarie inefficienti. – 2.1. Segue: il divieto di ripianamento delle perdite (gestionali) di esercizio. – 3. Ambito oggettivo di applicazione del divieto: la nozione estensiva delle società pubbliche. – 3.1. La tesi restrittiva-privatistica. – 3.2. La tesiContinue Reading

Sommario: 1. Premessa. – 2. L’esperienza nordamericana: fine di un mito? – 3. Amministratori indipendenti e diritto societario italiano. – 4. Segue. Sui poteri/doveri degli amministratori indipendenti in una s.p.a. quotata. – 5. Quale futuro? 1. E’affermazione ricorrente che il sistema dei controlli nella società con azioni quotate presenti trattiContinue Reading