Giampiero Lo Presti, Pres., Luca De Gennaro, Consigliere, Est. PARTI: (S. S., I. 1 S.r.l., rappresentati e difesi dagli avvocati Mario Bucello, Simona Viola, Mariano Fazio, Paola Tanferna c. Gestore dei Servizi Energetici – Gse S.p.A., rappresentato e difeso dall’avvocato Gianluca Maria Esposito nonchè Ministero dello Sviluppo Economico, in personaContinue Reading

Pres. Di Virgilio, Rel. Terrusi Sull’assoggettabilità  al fallimento delle società  in house Società  in house – Fallimento – Assoggettabilità  – Ragioni – Controllo analogo – Irrilevanza.  Le norme del codice civile, nonchè quelle sul fallimento, sul concordato preventivo e sull’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi si applicano anche alleContinue Reading

Sommario: 1) Premessa: la problematica “convivenza” di due modelli di “in house providing” ovvero il modello pretorio e il modello legale; 2) La società in house quale “elemento normativo della fattispecie” nella norma attributiva della giurisdizione contabile; 3) L’art. 12, comma 1, T.U. società partecipate, quale deroga espressa al principioContinue Reading

Pres. Rodorf; Est. Bianchini Sulla inconfigurabilità dell’in house per le Fondazioni e sulla insussistenza della giurisdizione contabile 1.  Giurisdizione e competenza – Fondazioni – Costituite da P.A. – Patrimonio – Danno – Giurisdizione contabile – Non sussiste  2. Società partecipate – Fondazioni – In house providing – Inconfigurabilità – RagioniContinue Reading

Pres.Nappi/ est. Ferro Sulla fallibilità delle società in house 1.Società pubbliche – Regime applicativo – In caso di insolvenza – Norme privatistiche – Ragioni 2.Società in house – Applicabilità – Disciplina sul fallimento – Sussiste 3.Società in house – Ratio introduzione – Conseguenze – Responsabilità aggiuntiva contabile 4.Società in houseContinue Reading

Pres. Rel. Perozziello Il Caso SNIA e Caffaro: la non configurabilità di una scissione distrattiva e i risvolti in materia ambientale Scissione – Trasferimento di risorse infragruppo senza alcuna contropartita economica – Scissione distrattiva – Non configurabile Nell’ambito di una fattispecie legale di scissione non è configurabile un indebito “trasferimentoContinue Reading