Sommario: 1. La legge quadro sui lavori pubblici. L’art. 35 e le operazioni straordinarie. I principi generali. Il periodo antecedente alla presentazione delle offerte. L’appalto di servizi. -2. L’orientamento della giurisprudenza “sostanzialistica”. Le modifiche “non sostanziali”. – 3. Il problema della riduzione delle garanzie patrimoniali e della tutela dei partecipantiContinue Reading

Come è noto il decreto legge n. 78/2010 reca rilevanti innovazioni normative finalizzate al perseguimento di un generale ridimensionamento della spesa pubblica. Nell’ambito di tale ampio provvedimento, sono inserite alcune previsioni che hanno attinenza al regime dei compensi per gli organi di società pubbliche. Scopo di queste brevi note èContinue Reading

SOMMARIO: 1. La nascita dell’ordinamento sportivo italiano; 2. La disciplina statale ed i rapporti tra ordinamenti; 3. La Natura giuridica del CONI e delle Federazioni sportive; 4. La giurisdizione “domestica” e la garanzia della tutela giurisdizionale dello Stato; 5. il vincolo di giustizia 5. Considerazioni conclusive alla luce dei recentiContinue Reading

Marco Rinaldi, Presidente Giovanni Giuseppe Antonio Dato, Referendario, Estensore PARTI: Gruppo Basso S.p.a. in liquidazione, società  incorporante per fusione Promedi – Promozione Edilizia Industrializzata S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Guido Sartorato e Francesca Francescutti; contro Comune di Venezia, in persona del legale rappresentante proContinue Reading

Biagio Virgilio Presidente, Giuseppe Locatelli, Relatore; PARTI: (C. Roberto, P. Sandro, B. Francesco, elettivamente domiciliati in Roma, Via Donatello 23, presso lo studio dell’avvocato Francesco Villa Pizzi, rappresentati e difesi dall’avvocato Gerardo Pizzirusso; – Ricorrenti – contro Procuratore Regionale presso la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti Per La RegioneContinue Reading

Riccardo Savoia, Presidente, Francesca Goggiamani, Referendario, Estensore L’art. 2504 bis c.c. fa della incorporazione una vicenda meramente modificativa-evolutiva della medesima compagine societaria. Società – Incorporazione ex art. 2504 bis c.c.- stessa compagine sociale- vicenda meramente modificativa- evolutiva- è tale.  A seguito della riforma del diritto societario, l’art. 2504 bis c.c. fa della incorporazione una vicenda meramente modificativa-evolutivaContinue Reading