Sommario: 1. Considerazioni generali 2. La missione di servizio pubblico: note minime in materia di imprese di interesse economico generale. 3. L’assetto giuridico europeo dei servizi di interesse economico generale tra contenuto e limiti interpretativi dell’art. 86, par. 2, comma 2 Trattato CE ed ambito di applicazione dell’art. 16 TrattatoContinue Reading

1. Il presente contributo si concentrerà sull’analisi dei pareri emessi dall’A.G.C.M. nell’ambito della previsione di cui all’art. 23 bis D.L. n. 112/08[1] dall’introduzione della norma e, dunque, dal primo dei pareri emesso dall’Autorità sino ad oggi[2]. Che si trattasse di norma “completamente innovativa nel quadro della tematica dei così dettiContinue Reading

La presente controversia è strettamente collegata ad una precedente lite culminata nella sentenza TAR Puglia n.1056 del 2000 (TAR Puglia, Bari, sez. I, 20 marzo 2000 n.1056, in Foro amm. 2000, 2875). Con tale sentenza, il giudice di primo grado ha annullato una deliberazione del consiglio comunale di Molfetta edContinue Reading

Con ordinanza n. 4793 del 20 ottobre 2015, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha deferito alla stessa Corte l’esame di due questioni pregiudiziali inerenti i requisiti per procedere ad affidamento senza gara. Per comprendere la rilevanza delle questioni e la loro novità, occorre ricordare brevemente la tematica degliContinue Reading

Nella sentenza in commento (n. 2549 del 21 aprile 2004), il TAR Puglia, Lecce, Sez. II, respinge il ricorso proposto da un consorzio avverso la convenzione con cui un ente locale e una società a totale capitale pubblico si impegnavano a costituire una società di scopo finalizzata alla realizzazione eContinue Reading

Come noto, il comma 2 dell’art. 35 della l. n° 448/01 ha disposto che: “Nei casi in cui le disposizioni previste per i singoli settori non stabiliscono un congruo periodo di transizione, ai fini dell’attuazione delle disposizioni previste dall’articolo 113 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, diContinue Reading

Con apposita convenzione, il Comune di Sabaudia assumeva su di sé l’erogazione del servizio di trasporto, di refezione e di fornitura dei libri di testo in favore degli alunni frequentanti la scuola dell’obbligo nel proprio territorio ma residenti nel territorio del vicino Comune di Terracina. Nella convenzione tra i dueContinue Reading