1. Introduzione Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza 11 maggio 2010, n. 2829, ha ritenuto illegittimo l’affidamento diretto a cooperative sociali del servizio di igiene urbana, inteso quale servizio pubblico locale. La possibilità, per gli enti pubblici, di affidare direttamente alle cooperative sociali la fornitura di beneContinue Reading

Sommario: 1. Considerazioni generali 2. La missione di servizio pubblico: note minime in materia di imprese di interesse economico generale. 3. L’assetto giuridico europeo dei servizi di interesse economico generale tra contenuto e limiti interpretativi dell’art. 86, par. 2, comma 2 Trattato CE ed ambito di applicazione dell’art. 16 TrattatoContinue Reading

(nota alla Corte di giustizia delle Comunità europee. Sentenza 18 dicembre 2007, Causa C 220/06. Asociación Profesional de Empresas de Reparto y Manipulado de Correspondencia c. Administración General del Estrado ). Sommario: Premessa; 1. I servizi di interesse economico generale e gli appalti pubblici di servizi; 1.1. I servizi diContinue Reading

1. La legge 20 novembre 2009 n. 166 ha convertito con modifiche l’art. 15 del D.L. 25 settembre 2009 n. 135, rimuovendo alcune delle criticità evidenziate dagli operatori subito dopo l’emanazione del citato art. 15. Si procede ad un primo esame della nuova normativa, tenendo conto dell’art 23 bis D.L.Continue Reading

La sostanziale – per quanto forse momentanea – recente conferma dell’art. 35 L. 448/01, verificatasi a seguito della mancata approvazione dell’emendamento alla legge finanziaria per il 2003, induce ad una nuova lettura del testo normativo, nel tentativo di comprendere e chiarire i molteplici punti ancora in discussione. Infatti, a distanzaContinue Reading

La presente controversia è strettamente collegata ad una precedente lite culminata nella sentenza TAR Puglia n.1056 del 2000 (TAR Puglia, Bari, sez. I, 20 marzo 2000 n.1056, in Foro amm. 2000, 2875). Con tale sentenza, il giudice di primo grado ha annullato una deliberazione del consiglio comunale di Molfetta edContinue Reading

Con ordinanza n. 4793 del 20 ottobre 2015, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha deferito alla stessa Corte l’esame di due questioni pregiudiziali inerenti i requisiti per procedere ad affidamento senza gara. Per comprendere la rilevanza delle questioni e la loro novità, occorre ricordare brevemente la tematica degliContinue Reading