Responsabilità e risarcimento – Responsabilità amministrativo – contabile – Obbligo dell’Ufficiale giudiziario di rispettare l’orario settimanale di servizio di 36 ore settimanali – Non sussiste L’Ufficiale giudiziario non è tenuto all’osservanza dell’orario settimanale di servizio di 36 ore settimanali, ma, giusta il D.P.R. n. 1229/59, ad espletare i propri compiti,Continue Reading

Responsabilità e risarcimento – Responsabilità amministrativo – contabile – Effettuazione di spese con carta di credito intestata all’ente pubblico – Conseguenze in tema di discarico delle spese L’effettuazione di spese mediante l’utilizzo di carta di credito intestata all’ente pubblico comporta per l’agente che se ne avvalga l’assunzione della qualità diContinue Reading

Responsabilità e risarcimento – Responsabilità amministrativo – contabile – Danno morale e danno all’immagine – Differenze – Conseguenze in chiave risarcitoria Il ristoro del “pretium doloris” a titolo di danno morale ai sensi degli artt. 2059 Cc. e 185 comma 2 Cp. non coincide col risarcimento del danno all’immagine, sicchéContinue Reading

Evasio Speranza – Presidente, Massimiliano Balloriani – Estensore Giuliani (avv. C. De Laurentis) c. Ministero della Difesa (Avv. Stato) sull’insussistenza di un danno non patrimoniale in caso di ritardato riconoscimento dell’equo indennizzo Responsabilità e risarcimento – Responsabilità della pubblica amministrazione – Equo indennizzo – Ritardato riconoscimento – Danno non patrimonialeContinue Reading

Con la sentenza 21 gennaio 2005 n. 149, la quarta sezione del tribunale amministrativo regionale della lombardia, propone una interessante lettura, in tema di risarcimento dei danni conseguenti all’illegittimo esercizio del potere pubblico autoritativo, estesa anche al risarcimento del “danno da ritardo”, alla luce dell’ampia formula legislativa di cui all’art.Continue Reading