Con la sentenza in rassegna le Sezioni Unite della Cassazione, affermando che sussiste la giurisdizione del giudice contabile sulle spese deliberate dal Consiglio di Presidenza dell’Assemblea regionale siciliana, finiscono per precisare meglio l’orientamento espresso in precedenza dalla Corte Costituzionale, la quale, con sentenza n. 289 del 30 luglio 1997, avevaContinue Reading

Nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19.6.2001 è stato pubblicato il decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, recante “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’art. 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300”. La normativa inContinue Reading

La sentenza in rassegna affronta l’argomento dell’ammissibilità dell’intervento ad adiuvandum della parte pubblica nel processo di responsabilità amministrativa. L’intervento in una causa è stato definito «l’ingresso di un terzo in una causa tra altre persone» (Costa , Intervento in causa, Enc. dir., voce Intervento, vol. XXII, pag. 461), che, nelContinue Reading

(Relazione alla giornata di studio sul tema: “La nuova conformazione della responsabilità amministrativa ed il problema della graduazione della condanna in base alla gravità della colpa”, Cagliari, 12 novembre 2001) La formulazione del tema necessita di una preliminare esplicatio terminis giacché lo stesso concetto di danno è strettamente connesso aContinue Reading

(*)

SOMMARIO: 1. Il principio di effettività quale espressione polisemica. 2. La responsabilità amministrativa tra retrospettive e profili evolutivi. 3. Principio di effettività e responsabilità amministrativa. I regimi misti e differenziati. 4. Privatizzazione e regimi differenziati. Zone d’ombra e contraddizioni negli orientamenti della giurisprudenza. 5. Effettività ed illiceità penale. I comportamentiContinue Reading

Nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19.6.2001 è stato pubblicato il decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, recante “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’art. 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300”. La normativa inContinue Reading

Profili ricostruttivi ed aspetti problematici della responsabilità amministrativo-contabile dei consiglieri regionali per illecita utilizzazione dei contribuiti pubblici destinati al funzionamento dei gruppi consiliari*.   Abstract   The article analyses the issue of the Members of Regional Councils’ administrative and accounting liabilities related to the unlawful use of public resources, actually to beContinue Reading