Va sospesa la sanzione disciplinare (decreto di sospensione dal servizio emesso dal Questore), per violazione della normativa concernente la sanzione – meno affittiva – specifica in relazione al comportamento censurato ed accertato; sussiste altresì, in parte qua, il dedotto periculum in mora a fronte della natura del decreto di sospensioneContinue Reading

Va sospesa l’esecutivita’ della sentenza breve T.A.R. che respinge il ricorso avverso l’annullamento del decreto con il quale è stata disposta e irrogata la sanzione disciplinare della destituzione dal servizio (ricorso respinto in primo grado); Ritenuto che sussiste il danno grave ed irreparabile lamentato dall’appellante, che appare prevalente sull’interesse pubblicoContinue Reading

Va sospesa la sanzione disciplinare della perdita del grado per rimozione per motivi disciplinari, se risultano violati principi di proporzionalità e ragionevolezza della (massima) sanzione disciplinare adottata in considerazione del fatto che il comportamento censurato non sembra avere avuto alcun diretto riflesso su stato e concreto svolgimento del servizio prestatoContinue Reading

Va respinta la domanda cautelare sulla determinazione assunta dal Comandante Generale della Guardia di Finanza che ha disposto la perdita del grado per rimozione nei confronti del ricorrente, in quanto il D.Lgs. 66/2010 non prescrive che l’atto di contestazione degli addebiti debba recare l’invito rivolto all’interessato a nominare un proprioContinue Reading

Va sospeso (dopo un decreto presidenziale favorevole) il provvedimento della Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, nella parte in cui dispone il trasferimento provvisorio di un magistrato da Bari a Matera. Il trasferimento cautelare dei magistrati esige una distinzione tra il provvedimento disciplinare, ancorché cautelare (impugnabile dinanzi alle SezioniContinue Reading