Pres. CAPOTOSTI, Red. VACCARELLA manifestamente inammissibili e infondate le questioni sulla riduzione dei termini prescrizionali nelle azioni nei confronti della PA Pubblici dipendenti – Azioni nei confronti della P.A. a tutela di diritti soggettivi sorti anteriormente al 30-6-1998 – Riduzione dei termini prescrizionali È manifestamente inammissibile la questione di legittimitàContinue Reading

Pres. Tosti, Est. Russo CIPOLLETTI F. (Avv. L. Parenti) c/ Ministero dell’Interno (Avv.ra dello Stato) spetta alla Corte dei Conti l’accertamento del diritto a fruire del beneficio della pensione privilegiata Giurisdizione e competenza – Pubblico impiego – Stipendi, assegni e indennità – Pensione privilegiata – Controversia in materia di diniegoContinue Reading

Pres. Giovannini, est. MiniconeAcierno (Avv. B. Ricciardelli) c. Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (Avv. Stato) sulla giurisdizione del G.A. sulle controversie concernenti procedure concorsuali per l’accesso del personale docente all’area superiore della dirigenza scolastica Pubblico impiego – Giurisdizione e competenza – Prove selettive per l’accesso del personale docente all’areaContinue Reading

Giuseppe Caruso – Presidente (f.f.) e Estensore.Galluccio (avv. D. Vadalà, E. Siclari) c.Agenzia autonoma per la gestione dell’Albo dei segretari comunali e provinciali (avv. A. Langiu). sull’appartenenza alla giurisdizione del g.o. della controversia relativa al rapporto di impiego intercorrente tra il segretario comunale e l’Agenzia autonoma per la gestione dell’alboContinue Reading

Pres. CAPOTOSTI, Red. VACCARELL manifestamente inammissibili ed infondate le questioni sulle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche Pubblici dipendenti – Azioni nei confronti della P.A. a tutela di diritti soggettivi sorti successivamente al 30-6-1998 – Giurisdizione ordinaria. Sono manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art.Continue Reading

1. Davvero significativa è la pronuncia in esame della Prima Sezione del T.A.R. di Milano, investita di una controversia avente ad oggetto l’approvazione della graduatoria epilogo di selezione interna (esame e comparizione curricula) finalizzata alla progressione verticale, dalla posizione B3 a quella C1 area economica, all’interno di un assessorato dellaContinue Reading