Pres. Iannotta, Est. Allegretta in tema di incarichi dirigenziali di secondo livello del SSN, il provvedimento d’incarico deve essere sempre oggetto d’impugnativa, non essendo sufficiente il ricorso avverso l’atto presupposto Dirigenza pubblica – Incarichi dirigenziali – Copertura del posto vacante di dirigente di secondo livello nell’ambito del Servizio sanitario nazionaleContinue Reading

Luigi Passanisi – Presidente, Giuseppe Caruso – Estensore V.P. Panzera (avv. A. Romano) c. Prefetto di Reggio Calabria (Avv. Stato), L. Latella (avv. L.M. Delfino) il provvedimento di conferimento delle funzioni vicarie di prefetto non deve spiegare in senso comparativo la pretermissione degli altri dirigenti aspiranti all’incarico Pubblico impiego –Continue Reading

Giancarlo Giambartolomei, Presidente – Pietro Morea, Est. Camero Pompeo (Avv. Giacomo Valla) c. Comune di Bisceglie (Avv. Marco Barbieri) illegittimo il trasferimento di un dirigente quando dalla sequenza temporale degli atti sindacali possa ricostruirsi un animus puniendi 1. Incarichi dirigenziali – trasferimento d’ufficio – esigenze di servizio simulate – eccessoContinue Reading

In riferimento alla nota n. 42949 del 5 dicembre 2002, con la quale Codesta Camera di commercio ha richiesto un parere in merito all’accesso alla dirigenza, si rappresentano le considerazioni dello scrivente. Le Camere di commercio sono pubbliche amministrazioni destinatarie delle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioniContinue Reading

Sintesi: L’art. 19 della Legge n. 448/2001 (Finanziaria 2002), che ha stabilito nei confronti delle amministrazioni dello Stato il divieto di avviare, per l’anno 2002, assunzioni di personale a tempo indeterminato, non preclude alle medesime amministrazioni la possibilità di procedere alla instaurazione di rapporti di lavoro a termine, nel rispettoContinue Reading

Sintesi: Nella ipotesi in cui un dirigente di seconda fascia, vincitore di concorso interno dell’amministrazione di appartenenza, rinunci al proprio incarico e chieda di essere reinserito nella posizione giuridica ed economica precedentemente occupata, si applica l’art.15 del CCNL integrativo del CCNL del personale del comparto “Ministeri”, che disciplina la fattispecieContinue Reading