1. I criteri per la “concessione del biennio” nell’interpretazione giurisprudenziale: la vicenda in esame Con la sentenza n. 3360 del 6 giugno 2011, la VI Sezione del Consiglio di Stato ha risolto, con argomentazioni foriere di spunti che trascendono la singola controversia esaminata, una questione inerente alla disciplina, discussa eContinue Reading

Pres. Giulia, Rel. Morabito Cesaretti N. (Avv. Turreni) c. Ministero dell’Interno (Avv. St.) sulla legittimità del decreto di decadenza dal servizio dell’Agente di Polizia assentatosi dal sevizio per un periodo prolungato, omettendo di presentare idonea documentazione medica circa la sussistenza di una malattia tale da menomare la consapevolezza delle proprieContinue Reading

Va accolta la domanda cautelare avverso la cessazione – per limiti di eta’ – dalle funzioni assistenziali di direzione unita’ operativa cardiologia di un Policlinico, in quanto il provvedimento impugnato (del 29.10.2007) risulta consequenziale ad un atto, sospeso in sede giurisdizionale, con cui era stato rifiutato alla parte il prolungamentoContinue Reading

Va sospeso il provvedimento di un’Azienda Policlinica a firma del Direttore Generale in data 29 ottobre 2007 avente ad oggetto la cessazione funzioni assistenziali di direzione unita’ operativa Cardiologia con decorrenza 1.11.2007, per limiti di eta’, se la determinazione impugnata risulta essere meramente conseguenziale alla determinazione dell’ azienda ospedaliera delContinue Reading

Non va sospeso il provvedimento di cessazione dal servizio per inidoneita’ attitudinale ai servizi di polizia a causa di accertata carenza dei requisiti attitudinali, dopo un periodo di sospensione dal servizio dal 1995, tenendo conto delle esigenze di verifica attitudinale riconducibili al lungo periodo di sospensione dal servizio dell’appellato, primaContinue Reading