Comune e Provincia. Art. 194, co. 1 lettera e) del TUEL: riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio. Necessità di un’obbligazione giuridicamente perfezionata. Non ricorre – Regolarizzazione finanziaria e contabile delle spese sostenute in assenza dell’impegno di spesa. Sussiste – Possibilità di sanatoria o ratifica successiva del contratto invalido. NonContinue Reading

La sentenza del 18 settembre 2002, n. 4751 della V sezione del Consiglio di Stato (in questa Rivista n. 9-2002, pag. http://www.giustamm.it/private/cds/cds5_2002-09-18-4.htm), offre lo spunto per alcune riflessioni in materia autotutela amministrativa e sul dovere di ricorrere a essa, da parte della p.a. , per il contenimento della spesa aContinue Reading

L’art. 24 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (finanziaria 2003) pone alcuni problemi interpretativi che assumono particolare rilievo in considerazione della delicatezza della materia su cui esso interviene, e cioè l’acquisizione di beni e servizi da parte delle P.A. 1. Un primo profilo riguarda la sopravvivenza delle procedure relativeContinue Reading

L’obbligo di esternalizzare le attività: contenuto e limiti del divieto introdotto dalla Legge Finanziaria 2004: – normativa comunitaria sugli appalti “in house”; – esecuzione con società “serventi”; – affidamento mediante gara del servizio pubblico locale e facoltà di autoorganizzazione dell’affidatario; – applicazione dell’art. 4, comma 234 L. 350/03 (Finanziaria 2004)Continue Reading

1. Precetto spesso inosservato. – Nel corso dell’ultimo cinquantennio, la norma della Costituzione dettata dall’ultimo comma dell’art. 81, secondo cui ogni legge che importi nuove o maggiori spese deve indicare i mezzi per farvi fronte, è stata scarsamente osservata. Come è noto, tale norma è stata introdotta nella Costituzione suContinue Reading

Carlo Saltelli, Presidente, Alberto Urso, Consigliere, Estensore; PARTI: (Comunità  Montana Monte Maggiore, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Eliseo Laurenza, con domicilio digitale come da PEC Registri di Giustizia contro Regione Campania, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati TizianaContinue Reading

Presidente Grossi, Redattore Prosperetti Sui limiti alla facoltà di procedere a nuove assunzioni della Regione Toscana per lo svolgimento delle funzioni aggiuntive dell’Autorità portuale Pubblica Amministrazione – Spesa pubblica – art. 9, comma 2, della legge della Regione Toscana 18 ottobre 2016, n. 72 (Disposizioni per il potenziamento dell’Autorità PortualeContinue Reading