SOMMARIO. L’enunciato; Le possibili obiezioni; Il superamento delle obiezioni; Nullità per violazione ed elusione del giudicato e giurisdizione del GA ex art. 21 septies, comma 2, L. n. 241/1990; Tutela processuale nei casi di nullità per difetto assoluto di attribuzione o per assenza di elementi essenziali. L’esperibilità della querela nullitatis.Continue Reading

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2005, n. 115, recante disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità di settori della pubblica amministrazione. Disposizioni in materia di organico del personale della carriera diplomatica, delega al Governo per l’attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso e prorogheContinue Reading

Lorenzo Stevanato, Presidente f.f. – Alessandra Farina, Relatore va annullato il provvedimento di diniego che non sia preceduto dalla comunicazione contenente i motivi che ostano all’accoglimento dell’istanza, di cui all’art. 10-bis della L. n. 241/1990 Pubblica amministrazione – Procedimento amministrativo – Provvedimento di diniego non preceduto dalla comunicazione contenente iContinue Reading

1.La nullità e la annullabilità. 2.Inadeguatezza della mera annullabilità. 3. La generale annullabilità e la violazione delle norme imperative. I precedenti casi di nullità nella legge. 4. La legge 15/2005 sulla nullità (art. 21 septies). 5. La giurisdizione. 6. Altre conseguenti regole sulla nullità dell’atto amministrativo. 7. La inesistenza? L’ultimaContinue Reading

In un suo famoso discorso da presidente di Confindustria Giovanni Agnelli lamentò le diffuse inefficienze del nostro paese, paragonandolo a un uomo che, costretto a difendersi da una aggressione (la competizione internazionale), dovesse lottare con un braccio legato. I recenti sviluppi normativi in tema di procedimento amministrativo lasciano il dubbioContinue Reading