Nessun prodotto nel carrello.
Il problema della sinallagmaticità nell’accordo amministrativo. Brevi note sull’eccezione di inadempimento
2014-06-30
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 26.6.2014) NoteContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 26.6.2014) NoteContinue Reading
Un elemento statico e uno dinamico caratterizzano l’abilitazione scientifica nazionale: sotto il primo profilo, è un’attestazione di qualificazione scientifica dalla quale consegue la possibilità di accedere ai concorsi per la prima o per la seconda fascia dei professori universitari di ruolo; con tale ultima accezione allora l’abilitazione costituisce anche unContinue Reading
Pres. F. Scano; Est. T. Aru La Petrolifera Adriatica Spa (avv.ti G. Villanacci e D. Onano) c/ Comune di Arzachena (n.c.) Procedimento amministrativo – Art. 10-bis, L. 7 agosto 1990 n. 241 – Istituto del c.d. preavviso di rigetto – Obbligo di motivazione del provvedimento finale – Portata Se èContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 21.3.2014) NoteContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 26.3.2014) NoteContinue Reading
Pres. Pozzi – Est. Devigili Associazione Pescatori Fersina ed Alto Brenta (Avv. S. Piffer) c/ Provincia Autonoma di Trento (Avv.ti N. Pedrazzoli, L. Bobbio e M. Cattoni) 1. Procedimento Amministrativo – Osservazioni dell’interessato – Esame – Conseguenze – Contributo – Revoca – Prima del termine per la conclusione – LegittimitàContinue Reading
Pres. Pugliese – Est. Cogliani Impresa Individuale Tozzi Mariano (Avv. R. Savarese) c/ Comune di Marcellina (Avv. L. Fiore), n.c. Soc. Morasca a r.l. (Avv. M. Venturiello) sulla risarcibilità del danno da ritardo della P.A. in caso di illegittimo silenzio 1. Procedimento amministrativo – Illegittimo silenzio-rifiuto – Successiva adozione delContinue Reading
Sommario: 1. Introduzione al tema; 2. Sui diversi orientamenti giurisprudenziali in materia; 3. Disciplina dei vizi non invalidanti e la questione delle spese processuali nell’ordinamento tedesco: cenni; 4. Una soluzione de iure condito; 5. Conclusioni. 1.Tra le diverse incongruenze figlie dell’introduzione nella legge sul procedimento amministrativo della disciplina sui viziContinue Reading
Pres. Corrado Allegretta, est. Francesca Petrucciani NCD Divisione Eolica S.r.l. (avv.ti Antonio e Giuseppe Mescia) c. Comune di Castelnuovo della Daunia (avv. Raffaele Carone) 1. Procedimento amministrativo – Principio tempus regit actum – P.A. – Applicazione delle modifiche normative intervenute prima della formale adozione del provvedimento Necessità -Sussiste 2. EnergieContinue Reading
Sommario: 1. La fattispecie considerata in sentenza. 2. Arresto procedimentale e comportamento della p.a. 3. Prassi illegittima della pubblica amministrazione e omessa conclusione del procedimento. 4.Prassi illegittima e principio di non contestazione nel processo amministrativo. 5. Domanda di annullamento del parere vincolante e diversa qualificazione del giudice amministrativo. 6. ProvvedimentoContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.