D’AURIA GAETANO, VIOLA FABIO, CHIAPPINELLI CARLO Programmazione dei controlli e delle analisi per il triennio 2016-2018e per l’anno 2016 Con la deliberazione in esame, la Sezione di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato ha definito, in conformità ai principi di cui all’art. 3, commi 4 e 5, della l.Continue Reading

Pres. Dongiovanni, Est. Blanda Sulla sussistenza del diritto all’accesso degli atti d’accertamento dell’Agenzia dell’Entrate anche in caso di avvenuto decorso dei termini per l’impugnazione degli stessi Imposte e tasse-  Agenzia Entrate – Procedimento amministrativo – Accesso agli atti – Condizioni – Superamento dei termini per l’impugnazione – Irrilevanza   Sussiste l’interesseContinue Reading

Sommario: 1. Tre questioni problematiche. – 2. Autotutela, contrarius actus e potere di riesame. – 3. L’ulteriore riduzione dei termini di conclusione del procedimento – 4. La conferenza telematica asincrona. – 5. Conclusioni: la doverosa preminenza della logica del coordinamento. 1.         In data 13 agosto 2015, è stata pubblicata inContinue Reading

I PRIMI 25 ANNI DELLA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ANCHE ALLA LUCE DELLE RECENTI RIFORME, CONSIGLIO DI STATO – SALA POMPEO, 26 OTTOBRE 2015. Leggi il Comunicato Stampa Dettaglio ALESSANDRO PETRETTO, L’ANALISI ECONOMICA DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO FILIPPO PATRONI GRIFFI, Cittadino e potere a 25 anni dalla legge n.241 del 1990 BERNARDO SORDI, Giuristi eContinue Reading

Le 27 octobre 2015     JORF n°0248 du 25 octobre 2015   Texte n°3     DECRET Décret n° 2015-1342 du 23 octobre 2015 relatif aux dispositions réglementaires du code des relations entre le public et l’administration (Décrets en Conseil d’Etat et en conseil des ministres, décrets en ConseilContinue Reading