Nota a Cons. Stato, Sez. VI, 16 dicembre 1998 n. 1683 La decisione del Consiglio di Stato in epigrafe affronta, relativamente alla disciplina sull’accesso ai documenti amministrativi, numerose questioni di interesse. Nelle righe che seguono si intende soffermare l’attenzione su due lapidarie affermazioni riportate nella terza massima che involgono dueContinue Reading

1. In linea generale: l’accessibilità degli atti di diritto privato della P.A. E’ dibattuta la questione sull’accessibilità degli atti di diritto privato della Pubblica Amministrazione. La giurisprudenza è altalenante nel riconoscere il diritto di accesso inerente le attività di diritto privato della pubblica amministrazione (cfr. Cons. Stato, sez. IV, 2.4.1997,Continue Reading

1.- Non stupisce più l’improprietà lessicale del nostro legislatore soprattutto quando confeziona leggi in materia di giustizia amministrativa. Non si riesce a precisare la ragione di tanto deprecabile vizio che costringe gli interpreti – soprattutto studiosi, avvocati e magistrati – ad una “lettura” così faticosa dei testi normativi del settoreContinue Reading

Premessa L’ordinanza in epigrafe prende in esame due temi oggi molto dibattuti: la nozione comunitaria di organismo di diritto pubblico e l’esercizio del diritto d’accesso agli atti della pubblica amministrazione. Nel caso di specie, veniva in considerazione l’attività dell’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano, istituito con lo scopo di svolgereContinue Reading

I fatti Un aspirante alla divisa residente in una delle tante “perle” siciliane (Erice, TP), Sig. Salvatore Barbara, si vede notificare un verbale dal quale evince di essere stato giudicato non idoneo all’agognato servizio nella Polizia di Stato, e decide di avanzare istanza di accesso agli atti posti a fondamentoContinue Reading

Il caso. Ancora un caso sui difficili rapporti fra diritto d’accesso ai documenti amministrati e diritto alla riservatezza [1] . Il Consiglio di Stato ha ritenuto legittimo il diniego di accesso opposto dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di esaminare e di estrarre copia, ai sensi dell’art.22 e ss.Continue Reading

(1) Anche se il principio affermato dalla Sez. V sembra scontato (non potendosi negare che sussiste il diritto di accedere dei soggetti interessati ad accedere agli atti del procedimento) esso, tuttavia, collide con altro principio, costantemente affermato dalla stessa giurisprudenza del Consiglio di Stato, secondo cui non sussiste una pretesaContinue Reading

Nell’ambito del vasto contenzioso che riguarda l’accesso ai documenti, la sentenza si segnala per la precisazione che effettua non tanto con riferimento all’ambito degli atti accessibili (recentemente, in tema di esclusione di un potere “esplorativo” degli atti delle amministrazioni, da parte delle associazioni dei consumatori, cfr. Cons. Stato, Sez. V,Continue Reading

Germana Panzironi, Presidente, Marco Poppi, Consigliere, Estensore PARTI: -OMISSIS-, rappresentato e difeso dall’Avvocato Stefano Manfreda contro Comune di Fabbrico, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocato Guido Paratico. I consiglieri comunali hanno un non condizionato diritto di accesso a tutti gli atti che possano essere d’utilità  all’espletamentoContinue Reading

Bernardo Massari, Presidente, Alessio Falferi, Consigliere, Estensore PARTI: Cipea & Cariiee – Co.Ed.A. – Unifica – Consorzio fra imprese di produzione e edilizia, impiantistica ed affini – Società  cooperativa in Liquidazione coatta amministrativa, in persona del commissario liquidatore, rappresentata e difesa dall’avvocato Micaela Grandi contro Comune di Lonato del Garda,Continue Reading