(note a margine di Cons. Stato, Sez. V, 14 febbraio 2003, n. 816) La pronuncia in commento si segnala all’attenzione in ragione della novità delle opzioni ermeneutiche espresse in relazione al D.Lgs. 39/1997, emanato in attuazione della Direttiva 90/313/CEE, relativo alla libertà di accesso alle informazioni in materia ambientale. PerContinue Reading

1. Il fatto. Con istanza diretta all’A.S.L. n.12 di Venezia, la ricorrente chiedeva, ex artt. 22 e segg. l.n.241/1990, il rilascio di una copia della cartella clinica relativa ai ricoveri cui era stata sottoposta la sorella, poi deceduta per patologia tumorale. La domanda era diretta ad accertare – tramite laContinue Reading

Con la decisione in rassegna il T.A.R. Lazio ha annullato il diniego di accesso agli atti, opposto, in materia di ll.pp., in merito ad una richiesta avanzata dall’appaltatore, finalizzata all’ostensione della relazione riservata della d.l.; ha conseguentemente ordinato all’appaltante di far accedere la ricorrente alla documentazione richiesta. Per una piùContinue Reading

Nell’ambito del vasto contenzioso che riguarda l’accesso ai documenti, la sentenza si segnala per la precisazione che effettua non tanto con riferimento all’ambito degli atti accessibili (recentemente, in tema di esclusione di un potere “esplorativo” degli atti delle amministrazioni, da parte delle associazioni dei consumatori, cfr. Cons. Stato, Sez. V,Continue Reading