01 – L’introduzione dell’invito a dedurre ha profondamente inciso sulla disciplina della fase preprocessuale del giudizio contabile, distinguendo un momento extraprocessuale da uno preprocessuale in senso stretto, divisi appunto dallo spartiacque dell’invito a dedurre. Il riferimento normativo ha dato origine a molteplici problematiche interpretative e ha reso indispensabile l’intervento giurisprudenzialeContinue Reading

Sommario: 1. Premessa 2.- L’evoluzione normativa in materia di diritto di accesso ai documenti delle istituzioni dell’Unione 3.- Il diritto di accesso nei procedimenti legislativi 4.- Il diritto di accesso nei procedimenti amministrativi 5.- Considerazioni conclusive 1. Premessa I trattati istitutivi, nella loro formulazione originaria, non riconoscevano ai cittadini degliContinue Reading

1. Il “diritto” di accesso: vecchie e nuove questioni. 2. La prima domanda: la natura giuridica. 3. Una (conseguente) rilettura sistematica dell’art. 24. 4. La seconda questione: la “strumentalizzazione” dell’accesso a fini di precostituzione di prova civile. 1. Il “diritto” di accesso: vecchie e nuove questioni. Il capo V dellaContinue Reading

A) ESIBIZIONE I dati relativi a stati .. dovrebbero essere acquisiti dalla P.A. richiedente in primo luogo attraverso lo strumento dell’esibizione perchè, utilizzando tale forma di semplificazione, il cittadino più difficilmente può incorrere in responsabilità penale. Tale responsabilità, infatti, ex art. 3 comma 1 L.127/97 consegue solo nel caso inContinue Reading

(nota di commento a Cons. Stato, Ad. Plen., sentenza 22 aprile 1999 n. 5, pubblicata in Urbanistica e Appalti, 1999, p. 654 ss.) Premessa Con la sentenza in commento, l’organo nomofillatico della giurisdizione amministrativa non solo decide l’ormai vexata quaestio dell’ammissibilità del diritto di accesso con riferimento all’attività di dirittoContinue Reading

(note a margine di Cons. Stato, Sez. V, 14 febbraio 2003, n. 816) La pronuncia in commento si segnala all’attenzione in ragione della novità delle opzioni ermeneutiche espresse in relazione al D.Lgs. 39/1997, emanato in attuazione della Direttiva 90/313/CEE, relativo alla libertà di accesso alle informazioni in materia ambientale. PerContinue Reading