Nessun prodotto nel carrello.
Le novità in materia di accesso ai documenti amministrativi, in seguito alla l. 15/2005: gli aspetti sostanziali
2021-09-30
Per visualizzare il testo del documento clicca qui NoteContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui NoteContinue Reading
Indice: 1. Il diritto di accesso dei consiglieri comunali e provinciali nella più recente evoluzione giurisprudenziale. – 2. Doveri di riservatezza degli amministratori delle società azionarie e tutela dell’efficienza dell’impresa sociale (e della competitività del sistema). – 3. Limiti ai diritti di informazione degli azionisti (pubblici e privati). – 4.Continue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui NoteContinue Reading
Negli ultimi quindici anni il nostro ordinamento ha attraversato un periodo di grandi cambiamenti, che è tuttora in corso; è mutato lo stesso confine tra i concetti di pubblico e privato e il rispettivo ambito di estensione. Infatti nella prima metà degli anni novanta del secolo scorso la trasformazione dellaContinue Reading
Sommario: 1.Premessa; 2. Le questioni controverse in tema di accesso ai documenti amministrativi prima della novella del 2005; 3. Il nuovo testo dell’art. 22: le definizioni del I comma; 3.1. (segue) il diritto di accesso; 3.2. (segue) I soggetti legittimati; 3.3. (segue) I controinteressati; 3.4. (segue) L’oggetto dell’accesso ed iContinue Reading
Sommario: 1. Il ciclo economico attuale e la pubblica amministrazione. 2. E-government e pubblica amministrazione. 3. E-government e diritto d’accesso 1. Il ciclo economico attuale e la pubblica amministrazione Lo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche e telematiche ha caratterizzato l’avvio di un ciclo economico, denominato new economy o netContinue Reading
Chiara Mari Nota a sentenza Tar Lazio, Roma, sez. I, 11 giugno 2020, n. 6457 Sommario: 1. Vecchie e nuove questioni sul diritto di accesso ai documenti interni; 2. La nozione di “atti interni” e la differenza con le “prassi amministrative”; 3. L’interpretazione dei Regolamenti sull’accesso; 4. I limiti eContinue Reading
Sommario: 1. L’evoluzione del quadro normativo in tema di trasparenza della pubblica amministrazione e diritto di accesso; 1.1. Il diritto di accesso nella legge 241/90 e successive modifiche; 1.2. Trasparenza ed accesso civico nel d. lgs. 33/13; 1.3. L’accesso civico “generalizzato” nel d. lgs. 97/16; 2. Un’area grigia nellaContinue Reading
(in margine a Ordinanza TAR Lazio n. 9828 del 2017) Sommario: 1. Premessa; 2. L’ordinanza del TAR Lazio n. 9828 del 2017; 3. Il conflitto tra trasparenza e data protection; 4. La possibilità di contestare la legittimità della normativa sulla trasparenza. 1. Premessa La normativaContinue Reading
* (nota a T.A.R. Lazio, Sez. II-bis, 31 maggio – 27 luglio 2017, n. 9023) Sommario: 1. Introduzione. – 2. La disciplina degli aiuti di Stato alle banche nel D.L. n. 237/2016. – 3. Il diniego di accesso ai dati relativi ai “grandi” debitori delle banche che hanno usufruito di fondiContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.