Pres. Carleo, Est. Giacalone R.M.L. (Avv. T. Spena) c/ V.M.S.A.,(Avv. A. Giordano e C. Giordano) sulla sussistenza di poteri discrezionali del giudice nell’interpretazione della domanda e sulla rilevanza come fonte oggettiva di prova della consulenza tecnica di ufficio Processo civile – Domanda giudiziale – Interpretazione – Potere discrezionale del giudiceContinue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Criscuolo in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali Processo civile – Art. 5, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 (Attuazione dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69 – Mediazione – Q.l.c. sollevata da Giudice di paceContinue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Tesauro in tema di procedimenti per l’equa riparazione dell’irragionevole durata dei processi Diritto processuale civile – Art. 3, comma 1, della legge 24 marzo 2001, n. 89 (Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell’articolo 375 del codice diContinue Reading

SOMMARIO: Premessa. – 1. Mediazione obbligatoria ed eccesso di delega. – 2. Il principio del libero accesso alla giustizia. – 3. La questione della “competenza” dei mediatori. – 4. Spunti conclusivi. Premessa La recente Ordinanza del T.A.R. Lazio Sez. Prima del 12.4.2011, interlocutoriamente pronunciando sui ricorsi presentati, ha dichiarato rilevanteContinue Reading