Nessun prodotto nel carrello.
La riforma del giudizio di Cassazione e il quesito di diritto
2021-09-30
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 16.7.2008) NoteContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 16.7.2008) NoteContinue Reading
1. Intervenendo sull’art. 37 c.p.c. e sul profilo della rilevabilità d’ufficio («in ogni stato e grado del processo») del difetto di giurisdizione le Sezioni Unite, con la sent. n. 24883 del 2008, pervengono ad una conclusione interpretativa (successivamente ribadita con la sent. n. 26019) [1], che – riecheggiando iter argomentativiContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 21.7.2010) NoteContinue Reading
Paragrafo n. 1: l’appello nel processo civile. Cenni. L’appello è il mezzo diretto ad assicurare la garanzia soggettiva dell’impugnazione dei provvedimenti giurisdizionali nel nostro ordinamento e realizzare il c.d. principio del doppio grado di giurisdizione [1]. Se in origine il doppio grado di giurisdizione si giustificava in relazione al carattereContinue Reading
1. Chi da lungo tempo pratica le aule della Suprema Corte è aduso ad assistere periodicamente alla nascita, alla crescita, e, per fortuna, anche alla morte di filoni giurisprudenziali intesi alla soluzione in rito di una molteplicità di processi, in ragione della condivisione di eccezioni formali variamente prospettate e, spesso,Continue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 19.4.2010) NoteContinue Reading
Tra le tante norme del codice di procedura civile che sono state interessate dall’intervento riformatore dello scorso anno va annoverata, come è noto, anche quella contenuta nell’art. 163. Più in particolare, con la legge 18 giugno 2009, n. 69 è stato aggiunto un inciso al III comma di tale articolo,Continue Reading
Giorgio Lattanzi Pres., Mario Rosario Morelli, Redattore (Ordinanze del giudice dell’esecuzione del Tribunale ordinario di Viterbo del 10 gennaio e del 7 marzo 2018, iscritte ai nn. 142 e 143 registro ordinanze 2018 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 41, prima serie speciale, dell’anno 2018) Rispetto all’ art.Continue Reading
On the Class Action: brevi note alla Legge del 12 aprile del 2019 n.31 a cura di Diotima Pagano. On the Class Action: brevi note alla Legge del 12 aprile del 2019 n.31. a cura di Diotima Pagano La legge del 12 aprile 2019 n. 31 (in vigore dal 19 aprile 2020) recaContinue Reading
A. Spirito, Pres. S. Giaime Guizzi, Est. PARTI: F.P., A.M. (Avv.ti Maria Sofia Tonolo, Gabriele Melani) San Giovanni Del Dott. Brunetto Mancini & C Societa’ Di Intermediazione Mobiliare SPA in LCA (Avv.ti Vittorio D. Gesmundo, Giulio Bertacchi, Alberto Bigliardi, Nicola Pabis Ticci) Un ricorso “giuridicamente insostenibile” che punta al riesameContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.