Pres. Criscuolo Red. Morelli Sulle azioni risarcitorie proposte anteriormente all’entrata in vigore del c.p.a. Processo amministrativo – Azioni risarcitorie – Prima dell’entrata in vigore del c.p.a. – Prescrizione quinquennale – Applicabilità L’art. 2 del Titolo II dell’Allegato 3 (Norme transitorie) del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 – nelContinue Reading

1. Le cerimonie di inaugurazione dell’anno giudiziario presso i Tribunali amministrativi regionali sono un’occasione fertile di riflessione anche per i componenti del Consiglio di Presidenza. Un Consiglio di Presidenza di cui è stato autorevolissimo componente e Vice Presidente l’attuale Capo dello Stato, il prof. Sergio Mattarella, cui va il nostroContinue Reading

1. Le energie nel sistema della contrattualistica pubblica: appalti nei settori ordinari e speciali, concessioni di servizi. Considerazioni. L’energia è unitaria come entità sostanziale e il concetto esprime da un lato la grandezza fisica e dall’altro la capacità di agire; ma le sue forme sono molteplici, quali conseguenze delle relativeContinue Reading

Pres. Pugliese – Est. Altavista M.A.Z. (avv. Villante) / Ministero dell’Interno (Avvocatura dello Stato) sulla inammissibilità del deposito del ricorso a mezzo posta nel processo amministrativo Processo amministrativo – Deposito del ricorso – Condizioni – Trasmissione del fascicolo per posta al Tribunale Amministrativo Regionale – Conseguenze – Irricevibilità del ricorsoContinue Reading

Pres. LAMBERTI – Est. AMOVILLI Sulla differenza tra verificazione e C.T.U. 1. Verificazione – Differenze con consulenza tecnica d’ufficio – Inapplicabilità disposizioni dettate per c.t.u. – Istanza di rinnovazione verificazione – Inammissibilità (art. 66 c.p.a.; art. 39 c.p.a.; art. 196 c.p.c.). 2. Verificazione – Imparzialità del verificatore – Appartenenza organicaContinue Reading

Pres. Giovannini, est. Russo Staibano ed altri (Avv.ti Veniero e Marone) vs. Università degli studi di Napoli Federico II (Avv. Abignente), Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli (n.c.), INPS Gestione ex INPDAP (Avv.ti Marinuzzi e Morrone) solleva questione di legittimità costituzionale delle norme sulla revocazione delle sentenze del G.A.Continue Reading

SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Disciplina. 3. Natura giuridica. 4. Inversione di tendenza? 5. L’esecuzione della decisione del ricorso straordinario: il giudizio di ottemperanza. 6. La revisione del ricorso straordinario e i suoi effetti. 7. L’ordinanza del Cons. Stato, sez. IV, 7 novembre 2014, n. 5506: una questione nuova? 8. RimedioContinue Reading

1) Inquadramento generale. Il precedente costituito dal Decreto Presidenziale del Tar per il Lazio, sezione III bis, n. 23921/2013. Rilievi critici. 1.1 La sentenza del Tar per il Lazio n. 396/2015, che ha dichiarato la non applicabilità al processo amministrativo del sistema di notifiche a mezzo posta elettronica certificata (diContinue Reading