1. Le conclusioni di un convegno sono sempre un arduo compito. Sia perché è stato detto già tutto nelle precedenti relazioni sia perché l’interesse degli ascoltatori tende a scemare in un momento nel quale, invece, andrebbero tratte le considerazioni finali e fissati i punti salienti degli argomenti. Da parte miaContinue Reading

Pres. Severini, est. Giovagnoli Ricorsi riuniti: Associazione Sportiva Dilettantistica (Asd) 77 e altri (Avv.ti Matteo Ceruti e Alessio Petretti) c. Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Ministero per i beni e le attività culturali, Ministero dello sviluppo (Avvocatura Generale dello Stato) Regione Friuli-Venezia Giulia; nei confrontiContinue Reading

T.A.R. Lazio, Roma, sez. III ter, 13 gennaio 2015, n. 396 e di T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. II, 4 febbraio 2015, n.183)

1.- Premessa. 2.- Ricognizione del quadro normativo in materia di notificazioni telematiche. 3.- L’orientamento negazionista e l’impedimento normativo: T.A.R. Lazio, Roma, sez.III ter, 13 gennaio 2015, n. 396. 4.- L’orientamento favorevole e l’utilizzo del regolamento relativo al processo civile telematico: T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez.II, 4 febbraio 2015, n.183 5.- SanatoriaContinue Reading

Con la sentenza in commento, il Consiglio di Stato si è pronunciato a favore della ammissibilità delle notifiche a mezzo pec nel processo amministrativo, così intervenendo su una questione che, almeno dalla fine del 2013, aveva diviso i giudici di primo grado[1]. La giurisprudenza contraria alla ammissibilità delle notifiche pecContinue Reading

Pres. Vinciguerra – Est. Elefante Oikos S.p.A. (Avv. F.A. Giuffrè) c/ Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica utilità – Sicilia; Regione Sicilia; Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente – Sicilia; Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (Avv. Stato); Provincia di Catania (Avv. F. Mineo);Continue Reading