Pres. S. Romano, Est. C. Testori Sulla responsabilità del Comune per i provvedimenti contingibili ed urgenti adottati dal Sindaco quale ufficiale di Governo e sulla nozione, configurabilità ed individuazione del “controinteressato” e sul mancato riconoscimento del danno per concorso colposo nella non sollecita presentazione del ricorso 1. Giustizia Amministrativa –Continue Reading

Nota a T.A.R. UMBRIA, Sez. I, Sentenza 11 marzo 2015, n. 178 SOMMARIO: 1. Introduzione alla problematica. – 2. I fatti all’origine della controversia. – 3. L’istituto della verificazione: inquadramento giuridico. – 3.1. Verificazione e C.T.U. a confronto. – 4. L’imparzialità del verificatore: i termini del problema nella sentenza n.Continue Reading

Sommario:  1. La vicenda fattuale   2. L’ultrattività della disciplina previgente.  3. Derogabilità al principio del tempus regit actum.   4. Adunanza Plenaria n. 6 del 6 luglio 2015. 1. La vicenda fattuale . Con l’ordinanza n. 57 del 31 Marzo 2015 la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimitàContinue Reading

Sommario 1) L’analisi economica del diritto: dal silete theologi al silete iuriconsulti. 2) Osmosi tra diritto pubblico e diritto privato. I criteri produttivi della P.A. e l’Amministrazione di risultato. 3) Le strategie processuali per incentivare l’economia: il sistema dualistico e l’opzione tra giurisdizione unitaria e giurisdizione ripartita. Il nuovo sistemaContinue Reading

Pres. ed Est. Barbagallo Sulla compatibilità della trasposizione del ricorso straordinario in sede giurisdizionale con la Carta dei diritti fondamentali dell’UE   Processo amministrativo – Ricorso straordinario  – Opposizione – Trasposizione – Art.47 Carta europea dei diritti fondamentali – Compatibilità – Sussiste – Ragioni.   In tema di ricorso straordinario alContinue Reading

TAR LAZIO ROMA – SEZIONE III – Sentenza 2/12/2015 n. 13656 Pres. Corsaro, est. Vallorani Sull’inammissibilità di un ricorso collettivo avverso i giudizi di non idoneità espressi dalla Commissione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale Processo Amministrativo – Proposizione di un ricorso collettivo – Necessaria l’assenza di un conflitto di interesse ancheContinue Reading

Pres. Corsaro, est. Vallorani Sulla proponibilità di un ricorso collettivo avverso i giudizi di non idoneità espressi dalla Commissione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale Processo Amministrativo – Proposizione di un ricorso collettivo – Necessaria l’assenza di un conflitto di interesse anche solo potenziale tra i ricorrenti – Conseguenze – Proposizione diContinue Reading