Pres. Graco /Est. Schilardi Sui limiti alla discrezionalità del G.A. nella determinazione della compensazione delle spese processuali   Giustizia amministrativa – Compensazione spese – Discrezionalità G.A. –  Conseguenze  – Limiti.    Nel processo amministrativo il giudice ha ampi poteri discrezionali in ordine al riconoscimento, sul piano equitativo, dei giusti motiviContinue Reading

S. Romano, Pres., L. Viola, Est. Sulla persistenza dell’interesse a proseguire il giudizio dopo la favorevole pronuncia cautelare per l’effetto conformativo che spiega l’annullamento del provvedimento impugnato sulla futura attività della P.A. 1 Giustizia amministrativa-  Effetto conformativo della pronuncia giudiziale sull’attività futura dell’amministrazione- Persistenza dell’interesse a proseguire l’azione dopo laContinue Reading

Pres./ Est. Anastasi Inammissibile la notifica del ricorso a mezzo PEC nel processo amministrativo Processo amministrativo – Notifica mezzo PEC – Inammissibilità –  Sussiste.     Nel processo amministrativo, in assenza di apposita autorizzazione presidenziale ai sensi dell’art. 52 co. 2 c.p.a., è inammissibile la notifica del ricorso giurisdizionale medianteContinue Reading

Pres. Lipari, est. Ungari Sulla inapplicabilità dell’art. 120 co. 6 bis alle controversie sulle aggiudicazioni di gare indette prima dell’entrata in vigore del Codice dei contratti e sull’applicabilità del soccorso istruttorio in caso di cauzioni rilasciate da intermediari non abilitati 1. Processo amministrativo – Contratti della P.A. – Gara –Continue Reading

Pres. Schillaci /Est. Durante Sull’improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse dell’originario gravame non contestato Processo amministrativo – Ordinanza cautelare – Riesame – Nuovo provvedimento – Non contestato come motivi aggiunti – Ricorso – Improcedibile – Carenza di interesse – Ragioni.     Nel caso in cui l’Amministrazione a seguito diContinue Reading

Pres. Grossi/ Red. Amato La Consulta sul diritto di rivalsa dello Stato nei confronti degli enti locali per violazioni della CEDU 1. Costituzione – Corte Costituzionale – Giudizio l.c. – Costituzione parti – Art 3 norme integrative – Natura perentoria – Conseguenze 2. Costituzione – Corte Costituzionale –  Ordinanza di rimessioneContinue Reading