Sommario: 1. Prove indispensabili e processo amministrativo d’appello: lo stato dell’arte. – 2. L’indispensabilità della nuova prova nell’appello civile: le ultime indicazioni delle Sezioni unite. – 3. Preclusioni e ricerca della verità materiale. – 4. Onere della prova e principio di acquisizione. – 5. Giusto processo e celerità delle decisioni.Continue Reading

Pres. Pozzi/ Est. Massari Sull’illegittimità dell’ordinanza contingibile ed urgente recante il divieto d’accesso dei cani nei parchi 1. Processo amministrativo – Legittimazione agire – Associazioni ambientalistiche –Avverso Provvedimenti lesivi degli interessi diffusi o collettivi – Sussiste – Ragioni.   2. Ordinanza del sindaco contingibile ed urgente –  Potere extra ordinemContinue Reading

Pres. Frattini/ est. Veltri Sull’onere di immediata impugnazione del bando nell’ipotesi di contestazione del criterio di aggiudicazione del massimo ribasso prescelto dalla Stazione appaltante 1.Contratti della p.a. – Gara – Criteri di aggiudicazione – Art. 95 del d.lgs. n. 50 del 2016 – Offerta economicamente più vantaggiosa – Criterio principaleContinue Reading

Pres. F. Ricco, est. M. Santise Sulla legittimazione ad agire in giudizio dei Consiglieri Comunali avverso le delibere comunali Giustizia amministrativa –  Consiglieri comunali di minoranza – Legittimazione ad agire avverso l’Ente di appartenenza – Presupposto – Lesione del diritto all’ufficio – Motivi di ricorso afferenti  a meri profili diContinue Reading

Sommario*: 1. Il contrasto giurisprudenziale tra T.A.R. Basilicata e T.A.R. Campania in ordine alle conseguenze derivanti dalla firma digitale del ricorso con erroneo standard informatico. – 2. La firma digitale nel regolamento recante le regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico. – 3. Sull’affermata inesistenza o irregolarità della notificaContinue Reading

Pres. Caso/Est. D’Alessandri Sulla condanna del pagamento alle spese del giudizio di ottemperanza, allorquando nelle more del giudizio sia sopraggiunto l‘adempimento dell’Amministrazione. Processo Amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Successivo adempimento spontaneo della P.A. – Conclusione del giudizio per sopravvenuta carenza di interesse – Liquidazione delle spese di lite –Continue Reading

Pres. Monticelli/ est. Rovelli Rito appalti: sulla decorrenza del termine di impugnazione dell’ammissione/esclusione 1.Contratti della p.a. – Rito superaccellerato – Termine impugnazione – Ammissione ed esclusione – Trenta giorni dalla pubblicazione sul profilo della stazione appaltante – Anche in caso di partecipazione di un rappresentante alla pubblica seduta – RagioniContinue Reading

Pres. Patroni Griggi/ est. Lageder Revocazione: non è configurabile il contrasto di giudicati tra la sentenza di cognizione e la sentenza di ottemperanza 1.Processo amministrativo – Revocazione – Contrasto tra giudicati – Sentenza di cognizione e sentenza di ottemperanza – Inconfigurabilità – Ragioni 1.Deve escludersi la sussistenza dei presupposti richiestiContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla legittimazione all’azione e sull’interesse ad una pronuncia sul gravame portato all’attenzione del giudice; e sulla giurisdizione in materia di contributo unificato, anche a seguito della pronuncia della Corte di Giustizia del 6/10/2015 1. Giustizia amministrativa- Processo- Legittimazione ed interesse processuale. 2. Giurisdizione eContinue Reading