(nota a Corte cost. n. 94 del 2017) di Fabio Francesco Pagano* Sommario: 1. Considerazioni introduttive: l’esito non del tutto imprevisto della questione di legittimità costituzionale – 2. La controversa scelta del termine decadenziale in luogo di quello prescrizionale – 3. Pari dignità e pari tutela delle situazioni giuridiche di dirittoContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. Sulla sopravvenuta carenza di interesse alla prosecuzione del giudizio ove la sentenza di cui si chiede corretta esecuzione sia stata travolta da una pronuncia del giudice di secondo grado Giustizia amministrativa- Processo- Improcedibilità del giudizio per sopravvenuto difetto di interesse- Cancellazione di espressioni offensiveContinue Reading

Pres. Pozzi/ Est. Massari Sull’accesso ad esposti di privati detenuti dalla P.A. Processo amministrativo – Accesso agli atti – Esposti privati – Ammissibilità – Ragioni.  Colui il quale subisce un procedimento di controllo o ispettivo ha un interesse qualificato a conoscere integralmente tutti i documenti amministrativi utilizzati nell’esercizio del potereContinue Reading

Sommario: 1. Il ricorrente dibattito sulla collocazione istituzionale del giudice amministrativo. 2. La legge sull’ordinamento della giurisdizione amministrativa. 3. Gli attacchi della politica alla giurisdizione amministrativa. 4. L’autonomia del Consiglio di presidenza in materia di stato giuridico dei magistrati. 5. Le eccezioni: a) la libera nomina governativa di consiglieri diContinue Reading

Sommario*: 1. Gli spunti offerti da una recente sentenza. – 2. L’oggetto dell’esecuzione amministrativa e le ragioni della sua limitata conoscenza da parte del giudice amministrativo. – 3. I limiti all’impugnabilità degli atti meramente esecutivi. – 4. Giurisdizione amministrativa esclusiva e comportamenti materiali. 1. Una recente sentenza in materia diContinue Reading

Pres. Caringella/ Est. Lotti Sulla necessità dell’autorizzazione del Pres. del Consiglio di Stato in caso di riproposizione in appello dei motivi dichiarati assorbiti eccedenti i limiti dimensionali degli atti processuali e sulla inapplicabilità della riparametrazione ai fini della determinazione della soglia di sbarramento 1. Processo amministrativo – Atti – LimitiContinue Reading

  Sommario[1]: 1. Premessa – 2. La vicenda che ha dato origine alla pronuncia e la riunione dei giudizi. – 3. Le questioni principali. – 3.1. La portata applicativa dell’art. 640, III comma, c.p.c.. – 3.2. L’interesse particolare e generale alla risoluzione delle questioni. – 4. Le argomentazioni circa ilContinue Reading