Pre. Severini/Est. Ravenna Sulla necessità che i documenti sopravvenuti dopo la sentenza assumano il carattere della decisività, ai fini della revocazione Processo amministrativo – Impugnazioni – Revocazione – Documenti sopravvenuti – Decisività – Necessità – Ragioni    I documenti sopravvenuti dopo la sentenza, la cui produzione non sia stata possibileContinue Reading

Sommario*: 1.- Il principio di effettività della risoluzione della controversia non può dipendere dalla concentrazione presso il giudice amministrativo di ogni forma di tutela (né basta l’”umiltà” del giudice). 2.- Se sia utile la giustizia non togata per la deflazione e (almeno) per le questioni scientifiche controverse e le nuoveContinue Reading

Abstract:[1] Il contributo analizza l’istruttoria, fase intermedia del processo, volta all’acquisizione delle informazioni e delle prove utili alla definizione del giudizio; nello specifico nel processo amministrativo e tributario (eminentemente cartolari). Ambedue sono processi di parti, e l’istruttoria segue, con qualche peculiarità quanto stabilito nel codice di procedura civile. Le piùContinue Reading

S. Romano, Pres., A. Cacciari, Est. sull’insussistenza dell’interesse ad agire in giudizio per contestare una scelta dell’amministrazione (organizzazione del servizio scolastico) che rientra nella sua piena autonomia e a fronte della quale non può vantarsi alcuna pretesa, se non quella, successiva ed eventuale, di contestare le modalità di affidamento delContinue Reading

Pres. Amodio, Est. Martino Responsabilità civile – Pubblica amministrazione – Responsabilità precontrattuale – Ex art. 1337 c.c. – Contatto sociale – Condizioni – Buona fede dell’operatore economico – Lesione del legittimo affidamento da parte della p.a. – Danno risarcibile – Limitato all’interesse negativo – Inteso come interesse a non essereContinue Reading

Mentre recenti studi sulla giustizia civile in Italia ci offrono un desolante quadro, non tanto per la ormai risaputa inefficienza del “sistema” che colloca l’Italia tra gli ultimi posti in Europa per la durata dei processi, quanto piuttosto per la “profonda disparità nella qualità del servizio reso ai cittadini”, forieraContinue Reading